Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La FIRE sarà presente a Key Energy 2018,il Salone dell’Energia e della Mobilità Sostenibile in programma a Rimini Fiera, con un proprio stand e con numerosi appuntamenti. FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) è un’associazione tecnico-scientifica indipendente e senza finalità di lucro che lavora per promuovere l’uso efficiente dell’energia. Sarà presente a Key Energy 2018 in diverse date e parteciperà al convegno ENEA “Efficienza energetica: la chiave per un futuro sostenibile” durante il quale, assieme a ENEA e Key Energy, assegnerà il premio miglior energy manager per il settore pubblico, industriale e terziario. Appuntamenti FIRE a Key Energy 2018: Mercoledì 07 – 10.30-12.30, Sala Gardenia, Pad. D7 Certificati bianchi: facciamo il punto. Giovedì 08 – 09.30-12.00, Sala Mimosa 2, Pad. B6. Gli operatori dell’efficienza energetica: energy manager, energy auditor, EGE, ESCO. Venerdì 09 – 09.30-13.00, Sala Gardenia, Pad. D7 Misurare il risparmio energetico: ISO 50015 e IPMVP. Per maggiorni informazioni sul calendario degli eventi FIRE visita il sito FIRE a Key Energy 2018 7-9 novembre Padiglione B5 stand 104, Rimini Fiera Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...