Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Promoberg, importante società del panorama fieristico italiano, annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i due appuntamenti EDIL e Le Giornate dell’Installatore Elettrico. Le due filiere, che hanno moltissimi punti in comune, potranno beneficiare della concomitanza dei due eventi, che rappresenteranno una preziosa occasione per lo scambio di idee e il networking. Davide Lenarduzzi, amministratore delegato Promoberg Fiera Bergamo spiega la scelta di organizzare nello stesso periodo i due incontri: “Abbiamo fortemente voluto allestire in simultanea la Fiera dell’Edilizia e le Giornate dell’installatore elettrico: in un unico appuntamento, gli operatori troveranno quindi, da un lato, il meglio per costruire edifici sempre più innovativi e sostenibili e, dall’altro, tutto ciò che riguarda la filiera degli installatori del settore elettrico, tema sempre più centrale per chi realizza edifici hi-tech. Siamo certi che le contiguità tra i due settori produrranno molteplici ricadute positive, agevolando in primis il confronto e lo sviluppo di business per tutte le imprese e gli operatori dei tanti comparti coinvolti”. EDIL 2025 si concentrerà in particolare sui temi della progettazione digitale, della gestione dell’amministrazione nell’impresa edile, dei sistemi costruttivi, della sicurezza, della rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale e dell’efficientamento energetico e idrico nell’impiantistica. In contemporanea avrà luogo Le Giornate dell’Installatore Elettrico (Fiera IE). La fiera, in programma dal 20 al 22 marzo 2025, è rivolta ai professionisti del settore elettrico, dalla progettazione all’installazione. La manifestazione offrirà sia l’occasione per conoscere una vasta gamma di soluzioni, tecnologie e servizi che la possibilità di accedere a momenti di formazione e networking. L’evento sarà articolato in differenti aree tematiche, che andranno ad approfondire: impiantistica, comfort, mobilità elettrica, fonti rinnovabili, sicurezza, automazione, illuminazione, termotecnica, attrezzature e strumentazioni, soluzioni smart. Durante le Giornate dell’Installatore Elettrico sarà inoltre possibile confrontarsi con l’ampia presenza di professionisti del settore, stimolando la crescita e lo sviluppo professionali. Ampio spazio verrà riservato alle ultime tecnologie e soluzioni per l’installazione e la manutenzione di impianti elettrici, approfondite tramite numerosi incontri quali conferenze, seminari e workshop. EDIL 2025 e Le Giornate dell’Installatore Elettrico sono patrocinate dalle più importanti Associazioni del settore e del territorio. Per maggiori informazioni è possibile visitare i siti di EDIL 2025 e di Le Giornate dell’Installatore Elettrico. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...