Il Poliuretano Espanso Rigido per l’energia e l’ambiente

Bologna
30/10/2009

ANPE, Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, ha licenziato il nuovo volume "Il Poliuretano espanso rigido per l'isolamento termico" che verrà presentato nel corso del convegno "Il poliuretano espanso rigido per l'energia e l'ambiente" organizzato, Venerdì 30 ottobre, ore 10, Sala Allemanda, all'interno del SAIE 2009. Il libro integra ed aggiorna la precedente edizione del 2001 e raccoglie sia informazioni su caratteristiche e prestazioni dei più comuni prodotti in poliuretano, sia indicazioni di carattere applicativo. A queste ultime sono state inoltre affiancate tabelle esemplificative delle prestazioni termiche delle diverse strutture edilizie alla luce dei valori limite di legge derivati dai recenti provvedimenti emanati (DPR 59 del 2 aprile 2009).
Le note prestazionali, ricche di riferimenti e richiami alle norme tecniche in vigore nel settore, sono state ampliate da sintesi di progetti di ricerca e da certificazioni di laboratorio sviluppate sia da ANPE, sia dall'associazione europea di riferimento per i prodotti in poliuretano (PU Europe), sia da singole aziende associate.
Il volume, destinato essenzialmente a progettisti ed operatori dell' edilizia, è ricco di spunti che possono riscontare l'interesse anche di altri settori interessati ai temi del risparmio e dell'efficienza energetica e della compatibilità ambientali dei materiali.
 
Il programma del convegno di presentazione del volume prevede i seguenti interventi:
 
ore 10,00        Registrazione dei partecipanti
ore 10,30        Roberto Faina (ANPE)
                        Saluto del Presidente
ore 10,45        David Evans (Huntsman)
                        Il poliuretano espanso rigido per il risparmio energetico.
                        Prospettive europee.
ore 11,10        Rita Anni (ANPE)
                        Presentazione del libro
                        Il poliuretano espanso rigido per l'isolamento termico.
ore 11,40        G. Baldo – S. Rossi
                        (Studio LCE Engineering)
                        Impatto ambientale, LCA e sistemi di valutazione.
                        Casi applicativi.
ore 12,00        Discussione
                        Aperitivo
SCARICA L'INVITO
 
A tutti i partecipanti al convegno che effettueranno la registrazione on line (https://www.poliuretano.it/convegnosaie09.asp) entro il 15 ottobre verrà consegnata una copia omaggio del volume.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange