Illuminazione a LED a isola nella Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid

Verona
23/11/2016

L’Ordine degli ingegneri di Verona in collaborazione con Reverberi Enetec e 4-noks / Astrel Group organizzano il seminario tecnico sul tema: “Illuminazione a LED a isola nella Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid”.

Durante il seminario verranno approfonditi i temi del risparmio energetico nel campo dell’illuminazione stradale a LED e il tema dell’accumulo come strumento per migliorare lo sfruttamento delle energie rinnovabili in ambito residenziale.

Verranno presi in analisi gli aspetti progettuali per la realizzazione di impianti fotovoltaici con accumulo e sistemi di illuminazione di ultima generazione. Si parlerà inoltre dell’aspetto normativo e della possibilità di accedere alle detrazioni del 50% per interventi “relativi alla realizzazione di opere finalizzate risparmio energetico, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia”.

Reverberi Enetec e 4-noks / Astrel Group presenteranno durante l’incontro alcuni degli importanti obiettivi raggiunti da entrambe le aziende nell’ambito dello sfruttamento delle energie rinnovabili.
L’evoluzione del mercato “post-incentivi” e, soprattutto, una sempre crescente sensibilità da parte di aziende ed utenti nei confronti di temi quali la sostenibilità ambientale e lo sfruttamento di energia pulita, hanno portato le due aziende a creare nuove strategie condivise e convergenti in direzione della green economy.

L’esperienza di Reverberi Enetec nel campo degli inverter con accumulo ed il consolidato know-how di 4-noks / Astrel Group nella gestione da App dell’energia fotovoltaica al fine di massimizzare l’autoconsumo, hanno condotto all’instaurarsi di nuove sinergie per integrare sistemi di accumulo e gestione smart dell’autoconsumo.
Il risultato finale, che verrà presentato durante l’incontro, è stato la creazione di prodotti in grado di dialogare perfettamente tra loro, 100% made in Italy.

Il seminario permetterà agli Ingegneri partecipanti il riconoscimento di 4 crediti formativi.
La partecipazione è gratuita.

Illuminazione a LED a isola nella Smart City e il ruolo dell’accumulo nella Smart Grid
Mercoledì 23 novembre – Verona

Per maggiori informazioni inviare una mail a [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange