Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
In programma il 13 e 14 giugno 2024, Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) è l’evento rivolto ai professionisti del settore elettrico. La manifestazione si terrà presso Fiera Bergamo e offrirà un interessante spazio di approfondimento sul mondo dell’installazione e della manutenzione degli impianti elettrici, nonché una preziosa occasione per fare networking con i maggiori esperti del settore. Le giornate si sviluppano intorno a otto aree tematiche riguardanti i vari aspetti di impiantistica, mobilità elettrica, fonti rinnovabili, sicurezza e confort, automazione, illuminazione, termotecnica, strumentazione e attrezzature; e definiscono la fiera quale prestigioso evento espositivo ma anche importante spazio di aggiornamento, formazione e sviluppo professionale. La presenza di professionisti del settore elettrico è infatti un’occasione per tutti i partecipanti di confronto e sviluppo professionale. Un ricco calendario di conferenze, seminari e workshop arricchirà l’appuntamento fieristico, insieme a numerose sessioni di formazione specializzata e seminari di alto livello. Molte le tematiche affrontate: efficientamento energetico, complementi elettrici, tecnologie di illuminazione e fotovoltaico, HVAC, sistemi di sicurezza e videosorveglianza, automazione industriale. Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg – la società che gestisce la Fiera di Bergamo, spiega: “le Giornate dell’Installatore Elettrico nascono dalla volontà di dare una risposta adeguata alle richieste degli operatori, che necessitano di un punto di incontro e confronto in grado di favorire sia la loro crescita professionale sia il riconoscimento del proprio ruolo. La Fiera di Bergamo è stata ritenuta la location ottimale per la nuova manifestazione per molteplici motivi di carattere strutturali e logistici, iniziando dal fatto che il capoluogo orobico è al centro di una delle macroregioni più importanti a livello non solo industriale e che il suo territorio è sede di un distretto d’eccellenza, apprezzato a livello mondiale, della produzione per il comparto elettrico“. Durante le giornate della fiera sarà disponibile un servizio navetta gratuito che collegherà la Fiera con l’aeroporto BGY e la stazione ferroviaria di Bergamo. La manifestazione ha il patrocinio di Abiqual, FederEsco e Anie CSI. Per partecipare è necessaria l’iscrizione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...