Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Legno&Edilizia è la fiera dedicata all’utilizzo del legno in edilizia quale risposta salutare, economica ed ecologica all’abitare.L’evento ospiterà le novità sull’utilizzo del legno nell’edilizia, evidenziandone le caratteristiche tecniche e di durabilità, di convenienza economica e soprattutto di sostenibilità e sicurezza. Saranno presenti, inoltre, le macchine a controllo numerico per la lavorazione del legno e i principali produttori di macchine per la lavorazione a controllo numerico di elementi in legno da carpenteria come CM Macchine, Essetre, Hundegger, SCM Group, Sarmax. Il settore del legno da costruzione è in costante cambiamento e fa ricorso ad ambienti di lavoro a controllo numerico che prefigurano forti trasformazioni di molti step della filiera legno: dal progetto, al cantiere, agli esiti costruttivi ed architettonici. Legno&Edilizia rappresenta un’occasione per avvicinare imprese edili, installatori, carpentieri e progettisti alle grandi opportunità offerte dal legno e convertirsi al legno come interessante opportunità di business. Per maggiori informazioni visita il sito Legno&Edilizia 7-10 febbraio 2019 Veronafiere Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.