Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’evento avrà come tema il fotovoltaico, tecnologia per la produzione di energia elettrica pulita. Verranno discusse l’importanza e il ruolo di questa fonte rinnovabile in termini di efficientamento energetico degli edifici e drastica diminuzione dei costi dell’energia. Si parlerà principalmente della nuova direttiva 2018/844/EU che assegnerà nuovi e importanti impieghi per il fotovoltaico, ponendolo in una posizione di maggiore importanza. La direttiva ha lo scopo di implementare l’efficienza energetica degli edifici attraverso: la promozione di ristrutturazioni atte a migliorare le performance energetiche dal punto di vista economico l’introduzione di un indice di “intelligenza energetica” per gli edifici in grado di adattare i consumi energetici ai reali bisogni degli inquilini la semplificazione delle norme sulle ispezioni degli impianti di riscaldamento e condizionamento la promozione della mobilità elettrica Le tematiche che il roadshow approfondirà saranno: Regole di mercato e normative Nuovi modelli di business Soluzioni tecnologiche Per maggiori informazioni visita il sito L’innovazione del fotovoltaico in edilizia con le nuove direttive EU sulle rinnovabili venerdì 8 febbraio Fiera di Verona Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.