Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
MADE expo è una manifestazione internazionale italiana dedicata alle costruzioni architettoniche. Questa manifestazione, basata su un intenso programma di formazione tecnica e culturale, si compone di quattro saloni espositivi: MADE costruzioni e materiali MADE involucro e serramenti MADE interni e finiture MADE software, tecnologie e servizi Cosa aspettarsi dal MADE Expo L’esposizione presenterà le soluzioni tradizionali ed innovative volte alla realizzazione di nuove costruzioni e alla riqualificazione, garantendo sicurezza, comfort e sostenibilità; inoltre, al centro del Salone, vi sarà una panoramica sui nuovi modelli costruttivi e su aggiornamenti normativi e tecnologici. L’esposizione sarà caratterizzata da materiali performanti e sostenibili e soluzioni innovative per la realizzazione e riqualificazione degli edifici; mentre, per quanto riguarda gli aspetti di design, sarà possibile esaminare soluzioni e materiali dalle eccellenze del mondo delle finiture, superfici e outdoor. Saranno trattati temi di innovazione, comfort, sicurezza e sostenibilità, con focus specifici sulle tecniche di posa e utilizzo di software al BIM per la progettazione, attenzione agli strumenti per il cantiere e all’evoluzione della domotica. MADE expo èproporrà un fitto palinsesto di mostre, eventi e convegni ad affiancare la componente espositiva. Per maggiori informazioni visita il sito MADE expo 2021 dal 22 al 25 Novembre 2021 Rho Fiera Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.