Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà presso la fiera Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’intervento di Paradigma Italia Spa insieme ad ANICA. L’intervento, che avrà luogo alle ore 16.20 presso il Padiglione 1 area A1, sarà curato dal direttore vendite Danilo Giannone e verterà sul tema dei sistemi ibridi e degli impianti solari termici applicati in ambito residenziale, terziario e industriale. Verranno approfonditi anche i valori dell’Ecosistema Paradigma, con un focus sull’etica aziendale improntata a sostenibilità e rispetto della persona. Paradigma Italia Spa, società Benefit nel settore della climatizzazione ecologica dal 1998, offre sul mercato una vasta gamma di prodotti: pannelli solari, pompe di calore e sistemi ibridi, caldaie a condensazione, sistemi per il trattamento dell’acqua e la termoregolazione. L’ azienda aderisce ad ANICA – Associazione Nazionale Industrie Caldaie Acciaio, che riunisce le più importanti realtà italiane del riscaldamento con l’obiettivo di accrescere le competenze nel settore mantenendo alta l’attenzione verso l’ambiente, attraverso iniziative di formazione e promozione di soluzioni innovative a risparmio energetico. Il convegno promosso dall’associazione sarà incentrato sui sistemi di riscaldamento per applicazioni commerciali e industriali, affrontando anche il tema attuale dell’efficienza nell’era del digitale e delle rinnovabili. Danilo Giannone ricorda l’importanza di essere a Mostra Convegno Expocomfort con ANICA, associazione che condivide con Paradigma l’impegno per la promozione della sostenibilità nel settore – “Ha per noi un grande significato. Fra gli intenti di Paradigma c’è sicuramente l’interesse a continuare a sensibilizzare un pubblico di settore sempre più ampio verso i temi del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente.“ Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...