Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il corso è l’occasione per fare il punto sulle novità normative e per capire come governare un impianto di termoregolazione e contabilizzazione sotto il profilo tecnico/economico. Per chi già si occupa di efficienza energetica degli edifici, è interessante ampliare le proprie competenze in tema di contabilizzazione e termoregolazione degli edifici esistenti. L’obiettivo è quello di illustrare i criteri di ripartizione delle spese (UNI 10200), gli obblighi legislativi (DLgs 102/14), le criticità tecnologiche degli interventi e le potenzialità di risparmio energetico per potersi interfacciare con maggior successo/consapevolezza col cliente finale. Il corso si terrà presso l’Ordine degli Ingegneri di Padova e sono previsti CFP per ingegneri, architetti e periti industriali. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/02/2025 Heat Pump Technologies 2025: il ruolo delle pompe di calore per la transizione energetica A cura di: Raffaella Capritti Heat Pump Technologies a Milano il 2 e 3 aprile 2025: evento internazionale dedicato alle pompe ...
01/12/2021 Efficienza energetica e tecnologia: un cuore italiano per il riscaldamento Il legame tra efficienza energetica e tecnologia è sempre più forte per ridurre i consumi residenziali ...
16/06/2021 The Smarter E 2021 proclama i suoi finalisti Sono stati annunciati i prodotti che si sono aggiudicati la finale e che competeranno per il ...
27/04/2021 Mercato degli impianti: quali sono gli ultimi trend e quali saranno i futuri sviluppi? A cura di: Silvia Giacometti Impianti e climatizzazione: gli ultimi aggiornamenti di mercato dagli studi di Assoclima e CRESME.
25/11/2020 Nuovo record per le emissioni di gas serra Livelli record di anidride carbonica anche nel 2019, ci si attende un aumento anche per il ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
30/05/2019 Il mercato dell’impiantistica cresce Più 3,7% rispetto al 2017 e 62,5 miliardi il valore del mercato dell’impiantistica italiana per l’edilizia. ...
30/03/2018 Casa passiva grazie all'integrazione edificio-impianto Tra i progetti vincitori del concorso Viessmann 2017 la realizzazione di un nuovo edificio residenziale passivo, ...
23/03/2018 La digitalizzazione nel settore del riscaldamento Le soluzioni IOT stanno trasformando il nostro modo di vivere e lavorare in tutti gli ambiti. ...
27/07/2016 Contabilizzazione del calore e termoregolazione: in Gazzetta il D.Lgs 141/2016 E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 Luglio 2016. il decreto Legislativo 18 luglio ...