Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Proenergy è una manifestazione dedicata all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, pensata con la formula della fieraconvegno, in grado di garantire per le aziende visibilità, un contatto diretto con i visitatori e un ruolo più attivo nel processo di aggiornamento e di formazione degli operatori. Tra le principali novità di questa seconda edizione segnaliamo il Quartiere SD – Soluzioni Domotiche (Tecnologie per l’edificio intelligente) che, accanto a ER – Energie Rinnovabili (fonti rinnovabili per la climatizzazione e l’energia degli edifici) e a TC – Termoidraulica Clima (Impiantistica sostenibile), completa il panorama di tecnologie per la realizzazione di edifici energeticamente più efficienti. Nella parte formativa si alterneranno momenti teorici a sessioni pratiche, inoltre saranno organizzate diverse iniziative pensate per creare maggiori punti di contatto tra azienda e professionisti: le Piazze dell’Eccellenza – aree in cui le aziende sono protagoniste e dedicate all’aggiornamento tecnologico, con incontri professionali a ciclo continuo – e le Unità Dimostrative – aree dedicate all’aggiornamento normativo e alla dimostrazione concreta di impianti residenziali progettati e installati nel modo corretto con l’utilizzo di tecnologie d’eccellenza -. Tra le novità l’Arena dell’Edificio Intelligente, situata al centro di ogni quartiere e dedicata alla presentazione di best practice e dei possibili sviluppi dell’interazione tra i componenti di involucro evoluto, impianti tecnici, energie rinnovabili e soluzioni domotiche. Proenergy Bari 20-22 Novembre Fiera del Levante www.proenergybari.it www.senaf.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...