Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione edilizia analizzati nell’ottica della sostenibilità ambientale.L’evento dedicato a produttori, tecnici, artigiani e professionisti espone le ultime novità in tema di progettazione e materiali e si pone l’obiettivo di approfondire le modalità costruttive e le soluzioni tecnologiche con un focus sulle attrezzature e sulle tecniche applicative orientate al futuro. Restructura ospita le migliori realtà e imprese, prodotti e servizi di ultima generazione offrendo la possibilità di entrare in contatto con gli artigiani piemontesi e approfondendo alcune tematiche legate alle normative e agli incentivi statali. L’obiettivo della prossima edizione sarà quello di esaltare ed elevare le produzioni artigiane del territorio con un format caratterizzato da aree espositive e momenti formativi. I temi trattati a Restructura 2022: PNRR EDILIZIA – Efficientamento energetico dell’edilizia residenziale, scolastica e sanitaria e co-housing ECONOMIA CIRCOLARE – Progettazione edile ed architettonica basata su processi di economia circolare SMART BUILDING – Smart building e domotica FILIERA DEL LEGNO – Filiera della seconda trasformazione finalizzata al comparto edile GRANDI OPERE – Dibattito sulle più importanti opere infrastrutturali della Regione Piemonte e della Città di Torino Per maggiorni informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.