Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Richmond Energy Business forum è la tradizionale manifestazione rivolta agli Energy manager e a tutte quelle figure aziendali che hanno voce in capitolo nelle scelte strategiche in ambito energetico.Richmond Energy Business forum si svolgerà a Rimini il 27 e 29 marzo 2022 e dal 21 al 23 settembre per accogliere le figure che tipicamente comprano e vendono energia, offrendo loro un’occasione preziosa per incontrarsi e misurarsi con la congiuntura e le tendenze di lungo periodo grazie a una formula la cui efficacia pare non tramontare mai. I tre pilastri del forum sono aggiornamento, business e networking. Nel corso di un’agenda fitta di incontri che si distribuisce su due giornate e mezzo, i Delegate hanno una doppia opportunità: ascoltare un programma conferenze di alto profilo, partecipando anche a laboratori e workshop, incontrare una serie di aziende fornitrici selezionate grazie a un’agenda di incontri che tiene conto del reciproco interesse. Tutto questo succederà nell’affascinante cornice del Grand Hotel di Rimini, albergo 5 stelle lusso. Si lavorerà in presenza nelle condizioni di massima sicurezza sanitaria e distanziamento sociale, ma esiste anche la possibilità di partecipare all’evento in modalità online. La partecipazione per i Delegate è gratuita e su invito, mentre la partecipazione per gli Exhibitor è a pagamento. Per maggiori informazioni visitare il sito Per ulteriori informazioni contattare [email protected] Tel. 02 312009 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...