Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’obiettivo del corso proposto da Anit è mostrare tutte le fasi di compilazione del software CENED+2 per la predisposizione di un APE di un edificio residenziale. Crediamo che la compilazione in aula di tutte le schermate del software dall’inizio alla fine sia il modo didatticamente più efficace per dare un supporto concreto ai certificatori lombardi. I partecipanti saranno guidati dal relatore alla schematizzazione delle zone termiche, all’analisi geometrica di superfici, volumi e ombreggiature e alla predisposizione delle informazioni relative alla computazione dell’involucro. A seguire attraverso l’analisi di un impianto standard, verranno illustrate le logiche di raccolta e inserimento dati nel caso di impianto autonomo e centralizzato per il servizio riscaldamento e acs. Programma: Relatore: Ing. Alex Setolini – Presentazione dell’edificio da analizzare e schematizzazione: predisposizione del materiale, informazioni generali e modellazione dell’edificio-impianto. – CENED+2 e la descrizione dell’edificio: superfici disperdenti, analisi delle ombreggiature, libreria delle strutture opache, trasparenti e ponti termici. – CENED+2 e gli impianti: predisposizione e inserimento dati per il servizio di riscaldamento e acqua calda sanitaria. – Risultati e interventi migliorativi. Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...