Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Smart Building Levante è la fiera dedicata alle tecnologie per lo sviluppo dell’ edilizia 4.0, incentarta sull’innovazione dell’impiantistica elettronica, elettrica e termoidraulica. L’evento vedrà trattare temi interessati da software BIM e digitalizzazione dei processi di progettazione, building automation e sostenibilità, energie rinnovabili ed efficienza energetica, sicurezza e riqualificazione. E’ rivolto a progettisti, tecnici dell’installazione, facility e energy manager, imprese di costruzione e pubblica amministrazione e offre un’occasione unica per toccare con mano le tecnologie che disegneranno il futuro delle città e per accedere ad informazioni preziose per la propria professione. L’evento offre una serie di incontri caratterizzati da contenuti studiati in base alle diverse esigenze dei target professionali dei visitatori. Programma: 22 novembre Sala A, ore 9.30-12.30Bari città smart e a 5G Sala B, ore 9.30-13.30 Workshop ACMEI: una panoramica sull’innovazione digitale. Le aziende si raccontano Sala C, ore 12.00-13.30 Tavola rotonda: Start Up Economy Sala Delta, ore 13-14 Presentazione di Smart Building Expo 2019 a cura di Fiera Milano Sala A, ore 14-18 Sicurezza: istruzioni per l’uso Sala B, ore 15-17* La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica Sala C, ore 15-17 Condominio 4.0: strumenti per l’efficientamento energetico Sala Confartigianato, ore 15-17 Verso il nuovo switch off televisivo: le ricadute sull’impiantistica domestica 23 novembre Sala A, ore 9.30-12.30 Nuovi scenari per l’edilizia pubblica: efficientamento energetico e connettività a banda ultra larga Sala B, ore 10-12 Gli impianti elettrici a livelli: norme e vantaggi per il progettista, l’installatore e l’utente finale Sala C, ore 9.30-13.30 Evento ACMEI: una panoramica sull’innovazione digitale. Le aziende si raccontano Sala Delta, ore 12-13 Conferenza stampa Delta e buffet Sala A, ore 15-17 Building 4.0: cablaggio strutturato e efficientamento energetico Sala B, ore 14.30-16.30 Strumenti per il finanziamento della piccola e media impresa tecnologica Sala C, ore 14-16 Building revolution: connettività a banda ultra larga e nuove applicazioni per la casa digitale Per maggiori informazioni sul programmaclicca qui Smart Building Levante 2018 22-23 novembre Fiera del Levante, Bari Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.