Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
uMove, u come urban. Un incontro per presentare progetti e realizzazioni basate sull’approccio integrato a tutte le modalità di trasporto delle persone e delle merci. L’evento è organizzato in due sessioni. La prima è dedicata alla logistica «smart» e sostenibile, con un approccio integrato su tutte le sue fasi, per finire con un focus sulla logistica urbana. Il Comune di Milano ha già aderito e presenterà, con le altre città partner, i risultati ad oggi del progetto Fr-Evue (Validating Freight Electric Vehicles In Urban Europe), nell’ambito del quale Milano è responsabile della logistica dell’ultimo miglio dei farmaci. La seconda sessione tratta invece il trasporto delle persone in ambito urbano, con particolare attenzione alle nuove modalità di utilizzo dei mezzi di trasporto tradizionali (mezzi pubblici, auto, scooter, biciclette, piedi), resi possibili anche dalle più recenti tecnologie ITC mobili incentivate da politiche pubbliche mirate e abilitanti. Ha già aderito il progetto Electric City Movers di sharing elettrico con ricarica presso le Isole Digitali, che presenterà le imminenti evoluzioni del servizio. Entrambe le sessioni saranno strutturate su interventi istituzionali, intesi come indicazioni sulle linee di indirizzo a livello europeo, nazionale e locale, e sulla presentazione di progetti, realizzazioni ed esperienze di riferimento. Iscriviti online Consulta l’agenda dell’incontro L’evento si terrà all’Acquario Civico di Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.