Under construction: comfort e qualità dell’aria e dell’ambiente interno

Bolzano
Dal 16/11/2015 al 18/11/2015

Under Construction è un metodo sviluppato da EURAC e TIS per facilitare il trasferimento tecnologico e l’innovazione, avvicinando ricerca e imprese.
Il tema centrale del 2015 è “Comfort e qualità dell’aria e dell’ambiente interno”.

Under construction è strutturato nelle seguenti fasi:
1) “Innovation workshop”: 9 moduli di formazione di alto livello sui temi legati al comfort e qualità dell’aria e
dell’ambiente interno

  • Acustica dell’ambiente interno. Casi studio, misurazioni, bonifiche, materiali.
  • Analisi termiche e dei rischi di condensa di nodi critici.
  • Il comportamento dinamico dell’involucro edilizio.
  • Illuminazione e comfort visivo.
  • Materiali salubri per edifici sani.
  • Sistemi di monitoraggio, valutazione comfort (e qualità dell’aria interna).
  • Sustainable Innovation Management.
  • Ventilazione e altre strategie mitigazione discomfort.
  • Well-being: dai megatrends alle soluzioni.

2) “Field Workshop” presso l’impresa assegnata

  • Due settimane di collaborazione intensiva tra partecipanti e aziende: i tre team di innovazione, ciascuno formato da quattro esperti, verranno ospitati nella rispettiva impresa e assistiti da un tutor TIS o EURAC nello sviluppo delle idee di innovazione proposte dalle imprese.

Vantaggi per i partecipanti:

  • Ricevere una formazione di alto livello, referenziata e orientata alle nuove tecnologie, spendibile immediatamente nella propria professione.
  • Entrare in contatto diretto con imprese altoatesine di spicco nel settore dell’edilizia, orientate all’innovazione e alla ricerca.

Profilo e competenze di accesso minime richieste ai partecipanti, comprovate da un percorso formativo e professionale:

  • esperienza nel settore dell’efficienza energetica, del comfort e della sostenibilità
  • conoscenza del quadro legislativo e normativo di riferimento
  • buona conoscenza della lingua inglese (oltre alla madre lingua)
  • età massima 35 anni

Per informazioni ulteriori sui moduli formativi e sui docenti contattare:
Carlo Battisti (TIS – Cluster Edilizia): [email protected] – 0471 068 118

Costo per l’iscrizione: 290 € + IVA. Selezione dei partecipanti sulla base dei CV.
Iscrizioni entro il 16 ottobre 2015 ore 17:00.

Il ciclo di formazione prevede un incontro preliminare il 16 Novembre 2015, in cui i 12 partecipanti selezionati
potranno conoscere in anticipo l’impresa sponsor alla quale sono stati assegnati.
Innovation Workshops (6 giornate: dal 17.11.2015 al 19.11.2015 e dal 15.12.2015 al 17.12.2015)
E’ previsto un incontro conclusivo con le aziende il 18 dicembre 2015.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange