Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La Conferenza Nazionale Passivhaus è un’occasione di incontro per i professionisti che hanno la possibilità di attuare uno scambio di conoscenze e diffondere informazioni su temi legati a edifici nZEB, riferendosi allo Standard Passivhaus. L’evento si pone l’obiettivo di informare e rafforzare la rete tra professionisti, committenti, produttori ed istituzioni impegnate nel settore dell’edilizia sostenibile. Lo Standard Passivhaus nasce nel 1991 a Darmstadt in Germania per diffondersi a macchia d’olio in tutto il mondo. La Conferenza vuole coinvolgere il pubblico affinché possa sensibilizzarsi riguardo la drammatica situazione climatica attuale che appare attraversata da evidenti cambiamenti in corso. E’, quindi, necessario puntare su una crescente coscienza e sulla consapevolezza in ambito ambientale per tenere alta l’attenzione su questi temi così delicati. Si discuterà molto sulla natura energivora e quindi inquinante del settore edile che si fa sentire con un certo peso nel bilancio globale delle emissioni e a tal proposito verranno proposti un costante approfondimento e un’attenta ricerca che possano poratre alla definizione di soluzioni sempre più efficienti e più vantaggiose economicamente. L’evento sarà animato da un dibattito di altissimo livello sostenuto da esperti impegnati nel settore dell’efficienza energetica e rappresentato da un Green Ambassador. Si tratta di un’occasione preziosa per incrementare la formazione professionale e acquisire competenze pratiche; inoltre sarà possibile fare network con stakeholders e imprese green. Per l’occasione sono state organizzate due attività esclusive: Workshop base: un corso introduttivo sui principi Passivhaus, che si terrà il 15 novembre, rivolto a tutti e finalizzato alla definizione delle basi da approfondire nei corsi organizzati tutto l’anno da Zephir. Passivhaus tour: un viaggio attraverso il comfort abitativo all’interno di 4 edifici sostenibili in provincia di Torino, che si terrà il 16 novembre. Per maggiori info visita il sito VII CONFERENZA NAZIONALE PASSIVHAUS 14 Novembre 2019 Lingotto Fiere Torino Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...