Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni, si terrà nei padiglioni 3 e 4 di Fiera Roma dal 16 al 18 ottobre 2024. L’evento, già alla quarta edizione, è luogo di incontro e confronto fra gli addetti ai lavori del settore dell’energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Impianti, materiali, macchine, tecnologie, prodotti e servizi innovativi saranno protagonisti della manifestazione, offrendo una panoramica completa di tutte le novità nell’ambito dell’energia rinnovabile. Dopo il successo dell’edizione 2023, i grandi player internazionali hanno già aderito al progetto, confermando il sicuro successo del nuovo appuntamento. Accanto alla parte espositiva la manifestazione includerà un ricco programma di eventi, workshop e seminari che andranno ad analizzare le tendenze di mercato, gli sviluppi normativi, le ultime tecnologie e le sfide poste dall’attuale transizione energetica. Sono previsti anche incontri di aggiornamento rivolti agli installatori del fotovoltaico e delle infrastrutture di ricarica. ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024 conterà sulla presenza di nuove aree tematiche: Air Mobility Show, dedicata all’Advanced Air Mobility, e Redox Flow Batteries, incentrata sullo storage per applicazioni. Altra grande novità sarà la Roma Drone Conference: la decima edizione della conferenza professionale di riferimento sul settore dei droni e della mobilità aerea innovativa sarà infatti ospitata dalla fiera. A completare la proposta dell’appuntamento internazionale, la concomitanza di BLUE PLANET ECONOMY EXPOFORUM, dedicato all’innovazione e allo sviluppo sostenibile dell’economia marina e costiera. ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024 è un evento organizzato da A151 srl in collaborazione con Fiera Roma e patrocinato dalle più importanti associazioni di settore nazionali e internazionali. La partecipazione è gratuita, è sufficiente compilare il form presente sul sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...