Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Al via la quarta edizione del Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, l'iniziativa promossa da Ros per valorizzare il talento e la professionalità al femminile nell'ambito del "costruire sostenibile", la cui cerimonia di premiazione si terrà nell'ambito di Expoedilizia, fiera internazionale per l'edilizia e l'architettura (Fiera Roma 21- 24 marzo 2013). Il Concorso, istituito alla memoria di Raffaella Alibrandi già amministratore delegato di Fiera Roma e impegnata nella valorizzazione del ruolo delle donne nel mondo del lavoro e dell'imprenditoria, premierà con un montepremi in denaro di 5mila euro, le migliori tesi di laurea che riguardano sia progetti di recupero urbano sia di nuova costruzione purché realizzati in un'ottica di sostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale degli edifici. In un ambito lavorativo, come quello dell'architettura, che si scopre sempre più "femminile" – come testimonia l'indagine Cresme 2011 dalla quale emerge che il 40% dei laureati in architettura è donna – il Concorso Nazionale Architettura Sostenibile vuole dare spazio alla professionalità e al talento di giovani donne premiandone la capacità creativa e di progettazione, con un particolare occhio di riguardo all'utilizzo e all'applicazione di materiali innovativi. "Recupero del patrimonio edilizio esistente" e "Nuove costruzioni a destinazione pubblica" queste le categorie alle quali le candidate potranno iscrivere i loro progetti elaborati come Tesi di Laurea o Dottorato di Ricerca, purché discussi non prima del 1° gennaio 2009, presso una Facoltà di Architettura o Ingegneria, e con una valutazione non inferiore a 100/110 o equivalente. Una giuria altamente qualificata sarà chiamata ad esaminare ed individuare i due progetti migliori, uno per categoria: alle vincitrici verrà offerto un premio in denaro di 2.500 euro ciascuna e l'opportunità di effettuare uno stage presso prestigiosi studi di progettazione. I progetti vincitori verranno, inoltre, pubblicati su un'importate testata d'architettura. Per partecipare al concorso è necessario registrarsi gratuitamente al sito expo-edilizia.it nella sezione dedicata al Concorso Architettura Sostenibile e caricare il proprio progetto. Il termine ultimo per l'invio degli elaborati è il 13 dicembre 2012. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...