Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Lo Studio Bernoni ha presentato la la terza edizione del premio Good Energy Award, dedicato alle aziende che operano nel settore delle energie alternative. L’adesione all’iniziativa è gratuita ed è rivolta alle società operanti nei settori della produzione e distribuzione di energie rinnovabili, nonché alle società che attuano politiche di risparmio energetico Possono partecipare le imprese che operino sul territorio nazionale e che: – siano produttrici di energia da fonti rinnovabili (categoria Producer);; – siano costruttrici di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (categoria Constructor); – abbiano adottato politiche volte al risparmio energetico e al conseguimento dell’efficienza energetica (categoria Energy Efficiency). La Giuria è costituita da noti esponenti del panorama economico-finanziario, imprenditoriale e istituzionale Italiano. Presidente della Giuria è il prof. Maurizio Fauri, Università di Trento. I Giurati avranno il compito di vagliare le candidature, al fine di pervenire alla nomina di un vincitore in ognuna delle tre categorie degli operatori (Producer, Constructor, Energy Efficiency). I criteri che guideranno la scelta dei vincitori riguarderanno l’impegno profuso nella produzione e nella diffusioni delle energie rinnovabili, nonché nella ricerca di una sempre maggiore efficienza energetica, elementi che saranno valutati in base a parametri economici, finanziari, tecnici, ambientali e di relazioni con il territorio ove l’impresa opera. Iscrizioni dal 3 gennaio 2012 al 30 marzo 2012 Per ulteriori informazioni e per scaricare scheda di adesione e bando https://www.gtbernoni.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...