Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Un esordio più che soddisfacente per Electro Solar, il catamarano fotovoltaico con base al lago Maggiore, che nella prova di resistenza al Solar Challenge 2011, ha conquistato il primo posto percorrendo i 30 km del percorso nel tempo di 2 ore e 32 minuti. Il catamarano, di m.ti 5,50 con propulsore elettrico, alimentato da 9 mq di moduli fotovoltaici custom ad alta efficienza, è stato progettato e realizzato da Electro Solar Srl, partner tecnologico e sponsor principale dell'imbarcazione e del team nautico. L'imbarcazione, che naviga senza emissioni di CO2, quindi a impatto zero, è alimentata producendo, in condizioni meteo ottimali e grazie ad un propulsore elettrico, energia per 2 kW con una corrente di carica in batteria di circa 40 Ah.L'imbarcazione, recentemente varata, era stata presentata in anteprima lo scorso 5 luglio durante la conferenza stampa di Legambiente in occasione della tappa del Lago Maggiore della Goletta dei laghi. Sola Challenge, giunta quest'anno alla nona edizione, ha visto la partecipazione di una dozzina di imbarcazioni, tutte alimentate con moduli fotovoltaici, con team provenienti da Germania e Olanda e dai laghi di Avigliana, Iseo, e Garda. Oltre ad Electro Solar, il lago Maggiore era rappresentato dall'imbarcazione olandese del dott.Hans Blum, che lavora al centro di ricerche Jrc di Ispra. "Siamo soddisfatti della prestazione di Electro Solar – ha dichiarato Luigi Milan, fondatore e Amministratore Delegato di Electro Solar – non è stato infatti solamente un evento sportivo ma anche la riprova, per noi, di come il nostro lavoro e il nostro know-how tecnologico, siano in grado di essere customizzati anche per contesti dinamici come la nautica e, più in generale, per situazioni "estreme", mantenendo però la massima efficienza". "Abbiamo realizzato un'imbarcazione specifica per questo tipo di competizioni internazionali – ha dichiarato Roberto Signorelli coordinatore del progetto – ma, soprattutto, per dimostrare che è possibile navigare sui laghi e sui fiumi ad impatto zero, producendo energia da fonti rinnovabili in quantità più che sufficiente per navigare per lungo tempo e su lunghe distanze ad una velocità più che accettabile, senza inquinare, senza rumore e con molto divertimento… ". "Sosteniamo con il nostro patrocinio questa interessante iniziativa, perché i suoi obiettivi collimano perfettamente con quelli della nostra associazione, che auspica soluzioni a impatto zero per ogni bisogno tecnologico" – ha dichiarato Amelia Alberti, Presidente del Centro del Sole. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...