Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Vedere Immergas in modo nuovo. E' questo l'obiettivo del nuovo canale immergasitalia che Immergas ha aperto su YouTube. Un nuovo strumento di comunicazione con clienti e fornitori. Una mediateca sempre aggiornata e accessibile via internet che consente di vivere il mondo Immergas in tempo reale. "Dall'inizio del 2011 Immergas – spiega il vice presidente Alfredo Amadei – ha deciso di creare una vera mediateca che si svilupperà seguendo l'evoluzione dell'azienda, in Italia e all'estero. E' uno strumento basato su video clip tematiche che consentono in ogni momento dal telefono cellulare, dai tablet Pc e da tutti gli smart phone di vedere e ascoltare video con le novità tecniche, le video news sulle fiere e sulle convention in azienda che coinvolgono ogni anno migliaia di clienti e fornitori. Sul nuovo canale YouTube "immergasitalia" c'è tutta la Immergas che si muove verso il futuro". Il canale YouTube è già on line e sarà costantemente aggiornato. "Siamo ben consapevoli che intorno a Immergas ci sono molte attenzioni – spiega Ettore Bergamaschi Dir. Marketing Operativo & Comunicazione Immergas – ed è per questo che abbiamo voluto avviare questo nuovo strumento solo dopo averlo testato con cura in occasione della fiera SolarExpo a Verona che ha segnato il lancio di ImmerEnergy, con il meeting dei Centri di Assistenza Tecnica e con il lancio di importanti prodotti come la nuova pompa di calore Audax. I video sono tanti e la mediateca crescerà mese dopo mese. Non resta che invitare tutti a vedere Immergas anche su YouTube". L'accesso al canale immergasitalia è semplicissimo in tutto il mondo. Basta una connessione a Internet da Pc o da telefono digitando www.youtube.com e inserendo immergasitalia nella finestra di ricerca. Si aprirà la home page dove è possibile iscriversi per avere informazioni sui nuovi video che Immergas presenterà. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...