Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Sono stati inaugurati nei giorni scorsi presso la Comunità di San Patrignano, i primi interventi di risparmio ed efficienza energetica realizzati nell'ambito del progetto "GSE. Energie per il sociale", che ha visto coinvolti il Gestore dei Servizi Energetici, Enel Distribuzione-Enel Sole, Enel Green Power e la divisione retail di Enel Green Power con il suo affiliato Antaridi che si è occupato della formazione ai ragazzi della Comunità e dell'installazione dell'impianto fotovoltaico realizzato sulla mensa. Il progetto, che ha come obiettivo quello di promuovere e facilitare la donazione di impianti a fonti rinnovabili di alta qualità, innescando partnership fra le organizzazioni di utilità sociale e l'industria delle energie rinnovabili, prevede l'installazione, nelle strutture di San Patrignano, di tre impianti fotovoltaici per una capacità totale di 50 kWp che consentiranno di autoprodurre energia elettrica da fonte rinnovabile, solare nello specifico, consentendo un risparmio di oltre 30 tonnellate di CO2 all'anno, a beneficio e nel rispetto dell'ambiente. Nel progetto sono coinvolti anche 30 giovani della Comunità che hanno sostenuto un corso di formazione full immersion in aprile con l'obiettivo ultimo di contribuire allo sviluppo di nuove professionalità all'interno di San Patrignano. Mirco Antaridi, chief executive officer di Antaridi Impianti e Antaridi Energie, ha aderito con entusiasmo al progetto: «Abbiamo accolto con piacere l'opportunità che si è presentata. La nostra azienda si è impegnata molto in questi ultimi anni nel settore delle energie rinnovabili con un approccio innovativo e l'attenzione al territorio di cui siamo parte integrante. Ne consegue l'importanza attribuita all'impegno sociale ed è una soddisfazione condividere la nostra competenza occupandoci di tutta la messa in opera dell'impianto». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...