Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
BE-W [2.0] è l’ultima innovazione nel campo della ricarica domestica in corrente alternata di casa SCAME. Si tratta di una wallbox che, sfruttando la tecnologia Chain 2, è in grado di comunicare in modo diretto con il contatore domestico. Inoltre grazie alla funzione integrata di power management dinamico permette di gestire e controllare i consumi di casa in maniera efficiente. Attraverso la tecnologia Chain 2 la wallbox si interfaccia con il contatore open meter di seconda generazione senza necessità di installare un energy meter esterno, generando un importante risparmio di tempo e costi altrimenti necessari per le operazioni di installazione, collegamento e programmazione. BE-W [2.0] è disponibile in tre versioni, pensate per tre diverse esigenze: LITE, per applicazioni indipendenti e uso domestico, BUSINESS e PRO, per sistemi maggiormente complessi e architetture multi-stazione. SCAME propone poi, come soluzione per la ricarica rapida, la wallbox BE-D: la stazione con potenza nominale di 25 kW per la ricarica in corrente continua. Questo sistema assicura ampio recupero di autonomia in tempi relativamente brevi, garantendo circa 120/150 km per ogni ora di ricarica, a seconda del modello di auto. È pensata per spazi come attività ricettive, centri commerciali e parcheggi urbani, così come per flotte aziendali e servizi di car sharing. Le colonnine BE-M rispondono invece all’esigenza di ricariche ancora più rapide: hanno potenze da 60 kW fino a 150 kW e sono compatibili con tutti i tipi di veicoli elettrici presenti sul mercato. La fiera KEY è stata l’occasione per presentare un’altra novità SCAME: la nuova Piattaforma di gestione ELEVA, che sarà disponibile da giugno. Obiettivo di ELEVA è essere punto di incontro virtuale fra l’infrastruttura di ricarica SCAME e il cliente. La piattaforme è progettata per rivolgersi a utenti business e aziende, ma è adatta anche per il mondo horeca e i condomini. Consente, nel caso in cui siano presenti più stazioni di ricarica installate, di connettere tutta l’infrastruttura di ricarica SCAME. Il suo core tecnologico consiste nel gestire e ottimizzare la potenza dell’infrastruttura: caratteristiche studiate ad hoc per rendere agevole la gestione di stazioni in aziende, condomini, strutture ricettive e flotte. SCAME si impegna inoltre attivamente per transizione energetica, proponendo sul mercato una gamma di servizi pensati per accompagnare il cliente in questo processo: messa in servizio, estensioni di garanzia, assistenza tecnica post vendita, piani di manutenzione e upgrade tecnologici. Guarda l’intervista fatta a KEY di Rimini a William Brasi Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
21/10/2024 SCAME PARRE ELEVA: la nuova piattaforma Scame A cura di: Federica Arcadio SCAME sviluppa un’ampia gamma di componenti e stazioni di ricarica in AC e DC sia per ...
SCAME PARRE Wall Box BE-D: la soluzione di ricarica ideale in corrente continua colonnina di ricarica in corrente continua