Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fornaci Laterizi Danesi partecipa a Klimahouse 2017 a Bolzano con le ultime novità tra cui i blocchi per l’isolamento termico della fondazione e il nuovo blocco da tamponamento per realizzare edifici altamente performanti Danesi proporrà in anteprima a Klimahouse di Bolzano, il nuovissimo blocco da tamponamento Normablok® Più S40 HP (nella foto in alto) particolarmente adatto per la realizzazione di pareti con alta inerzia termica, aspetto importante da considerare nella realizzazione di edifici energeticamente efficienti. Se infatti la massa frontale della parete è abbastanza elevata, in inverno sarà in grado di mantenere il calore prodotto dall’impianto termico e in estate riuscirà a limitare il calore che entra diminuendo i consumi per la climatizzazione. In questo caso la massa superficiale della parete, esclusi gli intonaci, è infatti superiore ai 230 kg/m2 previsti dalla normativa. Il nuovo blocco della famiglia Normablok si caratterizza per il particolare e unico processo produttivo, ovvero le perle di polistirene additivato con grafite sinterizzate direttamente all’interno dei fori dei blocchi, che assicura che le pareti con esso realizzate, intonacate tradizionalmente, raggiungano una trasmittanza termica di 0,15 W/m2K. Inoltre i blocchi Normablok® Più S40 HP vantano ottime performance di traspirabilità e durabilità tipiche del laterizio, massima sicurezza antisismica e un valore ottimale di capacità termica areica interna periodica, parametro essenziale per valutare il comfort abitativo. Un’altra novità presente a klimahouse è il nuovo Normablok® Più Taglio Termico, la soluzione più adatta per correggere i tipici ponti termici che si vengono a creare all’interfaccia tra muratura e fondazione, muratura e solaio, muratura e solaio di copertura. In qualsiasi tipo di muratura è importante fare attenzione al taglio termico alla base di essa per evitare i ponti termici, causa di dispersione energetica, conseguenti formazioni di muffe poco salutari, aumento dei costi in bolletta e perdita di comfort abitativo. I blocchi Normablok Più Taglio Termico si integrano con tutti i tipi di laterizio e grazie alla sinergia tra laterizio e polistirene additivato con grafite, sono la soluzione più adatta per abbattere il flusso termico anche in direzione verticale e quindi correggere i tipici ponti termici. Fornaci Laterizi Danesi a Klimahouse Bolzano, 26-29 gennaio Pad B09/06 – settore AB Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
24/05/2018 FORNACI LATERIZI DANESI Classe energetica A per una palazzina a Milano con Normablok Più S40 HP I progettisti per il complesso residenziale milanese hanno scelto il nuovissimo blocco ad alte prestazioni termiche di Fornaci ...
02/09/2016 FORNACI LATERIZI DANESI Da Danesi la soluzione per risolvere il problema dei ponti termici Normablok Più Taglio Termico è il blocco in laterizio firmato Danesi che assicura ottime prestazioni termoacustiche ...
13/01/2015 FORNACI LATERIZI DANESI I blocchi Danesi per il massimo isolamento termico Danesi si presenta al Klimahouse di Bolzano con le sue tre linee di prodotti più performanti: ...
24/10/2013 FORNACI LATERIZI DANESI Ottime prestazioni termiche ed energetiche grazie a Thermokappa Per un progetto avviato a Rimini nella frazione Corpolò per la realizzazione di un edificio residenziale ...
17/09/2015 FORNACI LATERIZI DANESI Riduci i consumi energetici per il raffrescamento estivo con Thermokappa