Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Un giovane architetto ha costruito per sè e la propria famiglia un’abitazione bella, sostenibile e in armonia con la natura. La villa rivestita con Scandole per facciate PREFA Sulle Alpi Tirolesi, precisamente a Reutte in Austria, il progettista Martin Reinstadler ha costruito la villa in cui cui abita con la propria famiglia, unendo gusto estetico, rispetto per l’ambiente e sostenibilità. L’abitazione si presenta come un monolite di forma inclinata rivestito con Scandole per facciate PREFA e il tetto è piano. Tutta la struttura si caratterizza appunto per la capacità di integrare con armonia un’architettura moderna nel contesto della tradizione edilizia delle Alpi tirolesi. Per garantire questo equilibrio il progettista Martin Reinstadler ha reinterpretato in modo originale i materiali convenzionali della zona, scegliendo per esempio le Scandole PREFA, sostenibili, aspetto fondamentale per l’architetto, belle, robuste ed eleganti. Il sistema Prefa è decisamente adatto per l’utilizzo nel clima rigido tirolese perché assicura una serie di importanti vantaggi, dalla resistenza agli agenti atmosferici alla durevolezza, garantisce inoltre alta efficienza energetica e richiede una minima manutenzione, grazie alla tecnica dell’aggraffatura utilizzata per l’installazione. Sono state utilizzate per il rivestimento dell’intera superficie delle pareti esterne, scandole PREFA nel formato 42×24, per una superficie complessiva di 210 m² posate dalla lattoneria Müller, montate su una sottostruttura in legno retroventilata e fissate con graffette brevettate PREFA, per la massima resistenza alle intemperie. Caratteristiche Scandole Prefa Le Scandole in alluminio PREFA nella colorazione grigio chiaro P.10 sono realizzate con un’innovativa tecnologia di verniciatura con processo Coil Coating che protegge il materiale con un doppio strato di verniciatura termoindurente poliammidica-poliuretanica di alta qualità. Questo trattamento esclude, in tutte le parti del rivestimento, eventuali sbriciolamenti, sfaldamenti o formazione di ruggine. Prefa assicura una garanzia quarantennale sia sul colore che sul materiale delle scandole in alluminio. Le dimensioni ridotte della Scandola garantiscono leggerezza e facilità di esecuzione, e aiutano a far risaltare la geometria del rivestimento anche su superfici limitate, mentre le diverse inclinazioni delle pareti creano un effetto ottico dinamico che movimenta le superfici più estese, senza appesantire il volume. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
02/03/2023 PREFA ITALIA PREFA porta la nuova tegola fotovoltaica a Klimahouse In occasione dell'edizione di Klimahouse 2023, che si terrà dall'8 all'11 marzo, PREFA presenterà la nuova ...
18/11/2013 PREFA ITALIA Due nuovi sistemi fotovoltaici innovativi e di elevato contenuto tecnologico PREFA, azienda specializzata nel settore delle coperture e rivestimenti architettonici per facciate in alluminio, che coniugano ...
29/10/2012 PREFA ITALIA Il tetto in alluminio che aumenta la classe energetica e dura due generazioni A Verdello, in provincia di Bergamo, una casa degli anni settanta completamente ristrutturata ed ampliata ha ...
23/11/2009 PREFA ITALIA Condominio residenziale "Angersiedlung" coperto di energia Prefa Il condominio Angersiedlung di Vandoies (Bz), comune nel comprensorio della Val Pusteria in Alto Adige, è ...
02/09/2015 Edificio in legno ad alta efficienza energetica In Sicilia ai piedi dell’Etna è stato progettato dall’Arch. Palanga dello studio Deda di Piedimonte Etneo un ...