Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Per la riqualificazione e ristrutturazione energetica della residenza la scelta è ricaduta su Aeropan, sfruttandone il minimo spessore e le elevate prestazioni di isolamento. Lo Studio Tecnico Sacchi ha studiato e realizzato il progetto di ristrutturazione in modo da non interferire con il contesto residenziale che circonda l’edificio, puntando in particolar modo sulla riqualificazione dal punto di vista energetico delle due unità immobiliari situate all’interno della palazzina. Efficientamento energetico e isolamento termico Per le pareti a nord e sud è stato posato un isolamento termico a cappotto tradizionale dello spessore di 12 cm, mentre sulla parete ovest del secondo piano è stato utilizzato un isolamento termico a cappotto in Aeropan dello spessore di 5 cm, ovviando all’impossibilità di utilizzare pannelli dallo spessore elevato. In soli 5 cm di spessore Aeropan ha garantito il raggiungimento degli obiettivi richiesti dalla normativa vigente.Per la coibentazione della copertura inclinata sono stati posati pannelli in materiale espanso dello spessore di 12 cm con correntino per il posizionamento del manto di copertura integrato. Infine, sono stati sostituiti tutti i serramenti esistenti con nuovi serramenti legno/alluminio con taglio termico, doppio vetro e basso emissivo. Aeropan: minimo spazio, massimo isolamento Aeropan è un pannello studiato per l’isolamento termico delle strutture edilizie che necessitano del maggior grado di coibentazione nel minor spazio possibile e garantisce risultati sorprendenti grazie alla composizione con isolante nanotecnologico in Aerogel accoppiato a una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro.Con uno spessore da 10 a 60 mm Aeropan risulta essere la scelta ideale per le ristrutturazioni esterne e interne, permette di ridurre la dispersione energetica recuperando spazio negli edifici civili, commerciali e residenziali e offre minima conduttività termica, flessibilità e resistenza alla compressione, idrofobicità e facilità di posa. È il prodotto ideale per applicazioni su pareti perimetrali esterne e pareti interne, intradossi, imbotti delle finestre, solai e per la risoluzione dei ponti termici. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici