Airzone: una casa più efficiente grazie alla misurazione dei consumi

AIRZONE

In un mondo in cui  l’energia è sempre più preziosa, Airzone, specializzata nel controllo della climatizzazione, ricorda l’importanza di  misurare, comprendere e gestire i propri consumi energetici: una pratica semplice e fondamentale per risparmiare e vivere in modo più sostenibile.

A cura di:

Airzone: una casa più efficiente grazie alla misurazione dei consumi

Come spiega Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia, spesso si pensa che l’efficienza energetica sia un concetto complesso, quando in realtà un primo importante passo è rappresentato dalla comprensione di come e dove stiamo consumando energia.

Il tal senso, monitorare i consumi delle apparecchiature presenti in casa diventa essenziale, permettendo di acquisire reale consapevolezza di ciò che incide maggiormente sulla bolletta, come il riscaldamento e il condizionamento, che da soli incidono per il 60% sul consumo energetico domestico.

Truffo aggiunge: “Grazie ai nostri strumenti, la misurazione dei consumi diventa un processo intuitivo, che permette a chiunque di individuare gli sprechi e prendere il  controllo della propria spesa energetica“.

Infatti, sul mercato sono disponibili diversi sistemi di controllo dei consumi, progettati per soddisfare molteplici esigenze: semplici applicazioni per smartphone, o dispositivi smart collegati alla rete elettrica, questi strumenti consentono di tenere sotto controllo, e in tempo reale, i propri consumi energetici, fornendo una panoramica completa dell’utilizzo dell’energia in casa.

I vantaggi del monitoraggio dei consumi

  • Risparmio: il controllo dei consumi rende possibile identificare con facilità gli sprechi energetici e mettere in pratica comportamenti più virtuosi, come spegnere le luci o i condizionatori quando non servono, scegliere elettrodomestici a basso consumo e adottare abitudini più efficienti.
  • Tutela dell’ambiente: la riduzione dei consumi energetici contribuisce alla diminuzione delle emissioni di gas serra, a beneficio dell’ambiente.
  • Ottimizzazione dei costi: una visione chiara dei propri consumi permette di scegliere con maggiore cognizione la tariffa energetica, optando per quella più adatta alle proprie esigenze.
  • Più consapevolezza: il monitoraggio dei consumi aiuta a prendere decisioni consapevoli in materia di energia, favorendo uno stile di vita più attento e rispettoso dell’ambiente.

Fra i sistemi di monitoraggio, Airzone propone il proprio misuratore elettrico: una pinza amperometrica che rileva in tempo reale il consumo energetico dei sistemi di climatizzazione, fornendo agli utenti, tramite app Airzone Cloud, un report di dati utili ad analizzare nel dettaglio i consumi, fare confronti tra i vari periodi e ottimizzare l’utilizzo.

Grazie al misuratore elettrico Airzone è possibile rivalutare l’uso dell’aria condizionata e del riscaldamento, riprogrammandolo in modo preciso e adeguato alle effettive necessità, impostando limiti di temperatura, attivando la modalità Eco-Adapt, o prevedendo l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi in base al proprio stile di vita.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange