Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
A Treviglio, in provincia di Bergamo, nello spazio dove sorgeva l’ex industria chimica Baslini, è stato ultimato un complesso residenziale di 70 unità abitative che sfida l’architettura orizzontale del tessuto urbano circostante, sviluppandosi in altezza. Con i suoi otto livelli fuori terra, City in Treviglio si eleva infatti al di sopra del costruito preesistente, regalando una vista panoramica sulla città. La realizzazione è parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, che interessa un’area di 16.000 mq ed è promosso e curato da Ferretticasa, il quale ha voluto dar vita a un quartiere con un landmark riconoscibile e nuovi servizi e opportunità. Oltre allo sviluppo verticale, il complesso abitativo si contraddistingue per il raggiungimento della classe energetica A4. L’eccellente certificazione di efficienza è stata ottenuta grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e l’utilizzo di materiali di qualità, quali ad esempio il calcestruzzo cellulare autoclavato Ytong, impiegato per l’involucro edilizio, e la sapiente gestione dei fori finestra, fondamentali per assicurare isolamento termico e acustico. In tal senso, un ruolo determinante è stato svolto dai monoblocchi Presytem di Alpac, scelti per i 427 fori finestra dell’edificio e progettati specificatamente per impedire le dispersioni termiche e proteggere dall’inquinamento acustico. Grazie a questa soluzione, gli inquilini di City in Treviglio possono beneficiare di massimi standard di comfort indoor e di un fabbricato più efficiente energeticamente. Infatti, essendo realizzati su misura in funzione delle specificità di ciascun foro finestra, i monoblocchi Alpac contribuiscono ad ottimizzare le prestazioni degli edifici. Inoltre, essendo prefabbricati, rendono più veloci le operazioni in cantiere, abbassando i rischi di errore e i tempi e i costi di posa. Disponibili in numerose varianti così da soddisfare le diverse esigenze di muratura e tecnologia oscurante (avvolgibile, scuro, frangisole, etc.), per il progetto di Treviglio i monoblocchi Presystem sono stati preferiti in una versione speciale, condivisa con l’azienda produttrice dell’involucro. Nello specifico, questa particolare proposta ha consentito di risolvere il problema del sostegno del serramento sulla controparete interna. L’approccio progettuale integrato in abbinamento all’uso di sistemi tecnologici evoluti, ha permesso a City in Treviglio di regalare alla città un landmark che coniuga qualità architettonica, sostenibilità e comfort abitativo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
11/02/2025 ALPAC Alpac premiata come "Impresa Best Performer dello Scledense" A cura di: Laura Murgia Alpac ottiene il riconoscimento “Impresa Best Performer dello Scledense”.
10/01/2025 ALPAC Comfort indoor in un complesso residenziale grazie ad Alpac A cura di: Laura Murgia In provincia di Treviso, i monoblocchi Ingenius VMC di Alpac hanno permesso a un progetto residenziale ...
19/11/2024 ALPAC Primo Bilancio di Sostenibilità Alpac: un impegno concreto verso un futuro più green A cura di: Laura Murgia Alpac, riconosciuta realtà del settore dei monoblocchi finestra, pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità.
28/12/2021 ALPAC Cassonetto MyBox con VMC, la soluzione innovativa di Alpac per la riqualificazione Alpac presenta MyBox con VMC, l'innovativo cassonetto ad elevate prestazioni isolanti che integra un sistema di ...
08/11/2017 ALPAC Respirare aria pulita negli ambienti di lavoro Il monoblocco Ingenius VMC di Alpac garantisce un ricambio continuo di aria aiutando negli uffici la ...
22/08/2017 ALPAC Soluzioni VMC con tecnologia Free Cooling Per una climatizzazione naturale ed a costo zero la tecnologia Free Cooling garantisce risparmi in bolletta ...
08/06/2017 ALPAC Sistema di filtraggio dell'aria per la massima salubrità La VMC – Ventilazione Meccanica Controllata – di Climapac integra di serie un filtro di ultima ...
14/03/2017 ALPAC VMC e deumidificazione integrate al monoblocco finestra Nuovi modelli Alpac della gamma INGENIUS VMC per il ricambio d’aria in stanze di grandi dimensioni ...
08/11/2016 ALPAC Monoblocco finestra INGENIUS VMC: migliora l'aria e aumenta il benessere Alpac propone una nuova linea di monoblocchi finestra che assicurano comfort abitativo, ricambio costante d’aria ed ...
24/12/2015 ALPAC Rinnovare l'aria interna e migliorare le prestazioni energetiche ALPAC presenterà a Klimahouse 2016 di Bolzano, dal 28 al 31 gennaio 2016, la nuova linea ...
05/09/2014 ALPAC Prestazione isolante e perfetta tenuta all’aria con Alpac Presystem Mybox Sostituire il vecchio cassonetto non è mai stato così vantaggioso. La prestazione isolante e la perfetta ...
12/08/2014 ALPAC PRESYSTEM MyBox, cassonetto a elevate prestazioni isolanti Alpac propone PRESYSTEM MyBox, un innovativo cassonetto sagomato fatto su misura, dal design moderno, facile e ...
17/03/2014 ALPAC GREENER TOUR 2014 nell'ottica del risparmio energetico Nuovi appuntamenti in tutta Italia per il progetto formativo di Alpac Academy, avviato nel 2012, Greener ...
22/07/2013 ALPAC Monoblocco termosilante a elevato risparmio energetico Alpac propone il monoblocco termoisolante PRESYSTEM® Black-in, nuovo sistema che integra tenda oscurante e zanzariera e assicura ...
26/02/2013 ALPAC Monoblocco termoisolante che unisce elemento oscurante e zanzariera Alpac, azienda che si caratterizza per soluzioni sempre innovative, dalle alte prestazioni isolanti, adatte alle esigenze ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
24/05/2017 Progettazione integrata per una residenza in classe energetica A Piranesi44 è una nuova residenza di Milano in classe energetica A in cui tutto è stato ...