Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Knauf Insulation conferma ancora una volta l’attenzione ai temi dell’efficienza energetica, sostenibilità ambientale e comfort abitativo, proponendo l’innovativa tecnologia ECOSE® che assicura ottimo isolamento termico e acustico e salubrità degli ambienti Da sempre attenta ai temi della sostenibilità, efficienza energetica e alla salubrità degli ambienti in cui si vive e si lavora, Knauf Insulation ha sviluppato la tecnologia ECOSE, dal 2009 per la produzione della lana minerale di vetro e recentemente per la lana minerale di roccia. Si tratta di una innovativa tecnologia produttiva ed eco sostenibile in cui viene utilizzato un legante che deriva da materie prime di origine naturale, senza formaldeide aggiunta e privo di fenoli, che permette la realizzazione di soluzioni d’isolamento altamente sostenibili, ambienti salubri, garantendo le stesse performance isolanti e di resistenza al fuoco dei prodotti in lana di roccia della gamma tradizionale. Caratteristiche lana minerale con ECOSE Technology® Si tratta di una tecnologia sostenibile che si caratterizza prima di tutto per emissioni di VOC estremamente basse, particolarmente adatta per la realizzazione di ambienti interni in cui ci sia un’ottima qualità dell’aria, come dimostrato dalla prestigiosa certificazione Eurofins Indoor Air Comfort livello GOLD. L’impatto ambientale dei prodotti realizzati con ECOSE Technology è altamente sostenibile considerando tutto il loro ciclo di vita, secondo i programmi LCA attraverso le certificazioni EPD. L’utilizzo del processo ECOSE Technology® anche alla produzione della lana minerale di roccia porterà ottimi benefici in termini di impiego di risorse da fonti rinnovabili, senza ricorrere a derivati del petrolio, ottimizzazione dei processi di approvvigionamento delle materie prime e dei cicli produttivi, con conseguente rispetto ambientale e risultati ottimali dal punto di vista delle performance energetiche, acustiche, di comfort abitativo e salubrità degli spazi indoor. Inoltre grazie a continua ricerca e ottimizzazione tecnologica, i consumi energetici in fase di produzione continuano a diminuire e vi è un ottimo livello di riciclabilità alla fine del ciclo di vita dei prodotti. Knauf Insulation che per la prima volta ha partecipato a Klimahouse di Bolzano lo scorso gennaio, è stata premiata con la menzione speciale dalla giuria del concorso Klimahouse Trend 2019 per l’innovazione e la sostenibilità ambientale in edilizia. In particolare è per il prodotto NaturBoard, i pannelli in lana minerale di roccia prodotti con la tecnologia ECOSE®. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
18/08/2017 KNAUF INSULATION Protocollo “LEED for retail” per il nuovo centro commerciale Per l’involucro del centro commerciale Coop di Formigine (MO) i progettisti hanno scelto i pannelli in lana di roccia ...
08/09/2016 KNAUF INSULATION Nuovi pannelli isolanti in lana minerale Smart Wall ad alte prestazioni Smart Wall è la nuova gamma di pannelli isolanti in lana minerale particolarmente indicata per la ...
15/07/2016 KNAUF INSULATION Una gamma completa di soluzioni per l'isolamento Da quasi 40 anni specializzata nel settore dell’isolamento termico oggi Knauf Insulation vanta una produzione a 360° per l’isolamento ...
05/12/2016 Modulo sostenibile e ad alta efficienza energetica Modulo Eco, realizzato a Parma, rappresenta un interessante esempio di progettazione integrata tra vari attori nel ...