Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Recentemente presentata all’ultima edizione di MCE di Milano, la nuova caldaia a condensazione ATAG iSerie si caratterizza per una serie di prestazioni che la rendono particolarmente attraente per il mercato e garantiscono massimo risparmio energetico. Grazie al nuovo scambiatore iCon, realizzato in acciaio inox, resistente alla corrosione e all’usura, è assicurato un flusso costante e in quantità elevata di acqua calda, subito disponibile. Lo scambiatore iCon garantisce maggior trasferimento di calore rispetto a un’alternativa in alluminio e permette una massima efficienza (>110%), bassi consumi di energia, ridotte emissioni di CO2 e NOx. Tra gli altri plus ha bisogno di manutenzione minima ed è garantito fino a 10 anni. La nuova caldaia a condensazione ATAG iSerie ha un design elegante e compatto, che ben si adatta a installazioni anche in spazi piccoli, inoltre è realizzata con materiali di altà qualità, acciaio inossidabile e metallo, che assicurano una lunga durata, anche la scocca esterna infatti è in metallo e non in plastica. Il vassoio di raccolta condensa è realizzato in plastica di alta qualità affinché lo sporco non possa aderire, ed è esente da manutenzione quindi non serve venga rimosso. Con una potenza di 11,5 litri/minuto a 60°C e XXL sulla portata di acqua calda sanitaria la nuova caldaia raggiunge i valori più alti della sua categoria. Oltre al comfort e alla velocità, la caldaia a condensazione ATAG iSerie in combinazione con il cronotermostato wifi ATAG One permette di ottenere una più alta classe energetica A+. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici