Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Tegola Canadese a Klimahouse 2019 proporrà i propri sistemi di coperture in grado di rispondere a tutte le esigenze e che regalano un effetto naturale unico, nel rispetto ambientale Tra le aziende protagoniste di Klimahouse, in programma a Bolzano dal 23 al 26, ci sarà anche Tegola Canadese, da sempre apprezzata da progettisti e creativi per la capacità di regalare alle coperture un design unico ed esclusivo, con un effetto naturale e rispettoso dell’ambiente. La popolazione nei centri urbani sta continuando ad aumentare in un trend destinato a crescere, le soluzioni proposte da Tegola Canadese, che già hanno coperto con successo migliaia di abitazioni, fabbriche, luoghi di culto, grandi palazzi, rispondono perfettamente alle moderne esigenze di riqualificazione dei contesti urbani, grazie alla loro estetica, leggerezza, flessibilità applicativa e semplicità di posa, che assicura un interessante abbattimento dei costi e dei tempi di lavoro. Tegola Canadese propone una vasta gamma di tegole, in grado di rispondere alle diverse esigenze progettuali, grazie ai design esclusivi, con effetti 3D e laminate a doppio strato. L’azienda inoltre propone un Sistema tetto certificato che, oltre ai vantaggi già elencati, garantisce comfort abitativo, sicurezza antisismica, isolamento termico e acustico. Tegola Canadese è particolarmente attenta alla sostenibilità e al rispetto ambientale: tutti gli impianti sono realizzati con tecnologie non inquinanti, l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001 e quasi il 50% dell’energia utilizzata nei processi produttivi è ottenuta da fonti rinnovabili, grazie a 3 impianti fotovoltaici da 200 kWp, 150 kWp e 100 kWp e un cogeneratore da 800 kWp. I principali Sistemi di Tegola Canadese Tetto Ventilato di nuova generazione Si tratta di un innovativo e unico sistema applicativo che assicura un risparmio di tempo di applicazione del 30% e di quasi il 50% di materiali. E’ un sistema a incastri obbligati delle lastre di isolante AVF, che contengono i listelli in legno – evitando la formazione di ponti termici – e dell’incastro dei pannelli TegoDeck Roofing Board (leggeri e trasportabili da una sola persona) che si applicano battente su battente formando una copertura omogenea, senza fessurazioni. Vivo Roof, il tetto verde di Tegola Canadese È il sistema studiato per la realizzazione di tetti verdi nel rispetto delle normativa europee relativamente agli standard più stringenti di isolamento termico e impermeabilizzazione. Inoltre è dotato di un metodo unico per la raccolta dell’acqua che rimane a “disposizione” delle piante, assicurando una migliore gestione idrica. Tefond System Si tratta di un sistema specifico per i locali interrati che li rende salubri e vivibili proteggendoli dall’umidita, dall’acqua e dai gas di risalita come il radon. Grazie alle speciali scanalature presenti sul materiale isolante è assicurata un’areazione che evita che si formino macchie d’umidità e muffe. Anche Tefond System è veloce e facile da applicare. Tegola Canadese a Klimahouse 23 – 26 Gennaio 2019 – Fiera Bolzano Settore AB Nr. stand – B06/18 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici