Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
BISOL Group apre il 2023 con un’importante novità che va ad ampliare la proposta di soluzioni. L’azienda ha, infatti, sviluppato e lanciato sul mercato del fotovoltaico i nuovi moduli M10 con 10 busbar thin-wire, garanzia di maggiore potenza, efficienza e prestazioni di temperatura superiori. Il primo lotto di moduli BISOL Duplex BDO nella versione full-black da 400-420 Wp sarà disponibile già a febbraio assieme alla relativa versione senza cornice, BISOL Laminate. I primi moduli BISOL BBO di dimensioni maggiori, BISOL Bifacial e BIPV saranno invece sul mercato a partire da marzo. I nuovi moduli bifacciali offrono molteplici vantaggi tra cui la scatola di giunzione più piccola e di forma differente per ridurre ulteriormente l’ombreggiamento rispetto alla generazione M6. La potenza nominale dell’unico modulo al mondo che garantisce il 100% della potenza di uscita per 25 anni, il BISOL Supreme™, è già nota e sarà pari a 400 Wp; mentre i moduli colorati BISOL Spectrum, progettati per adattarsi all’estetica di edifici e tetti di vari tipi e stili, soprattutto in contesti storici e paesaggistici, saranno disponibili entro aprile. BISOL: produzione di moduli fotovoltaici di qualità BISOL realizzare prodotti di qualità adottando processi di produzione unici e all’avanguardia, macchinari personalizzati altamente specializzati e materiali comprovati, accuratamente testati e certificati. L’organismo di ispezione indipendente OVE (Testing and Certification, Vienna, Austria) effettua regolarmente verifiche sulla precisione e il rigoroso controllo di qualità dei moduli fotovoltaici, garantendo prestazioni a lungo termine. A tuto ciò si aggiunge il fatto che i moduli fotovoltaici sviluppati da BISOL sono famosi per il loro tasso di degrado estremamente basso. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici