Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Presso la nuova Gruppo Boero Academy, l’azienda propone incontri teorici e pratici, focalizzati sia sulla formazione manageriale che sulle soluzioni applicative per edilizia, architettura e yachting. L’obiettivo è quello di fornire, sia al personale interno che agli specialisti del settore, delle occasioni di sviluppo delle proprie competenze, tramite una proposta formativa di corsi in aula presso la sede di Gruppo Boero Academy a Rivalta Scrivia (AL), e di moduli online. In linea con l’attenzione che Boero riserva a passione e performance e con la sua filosofia del “Positive Impact”, la formazione dell’Academy è pensata per generare un impatto positivo sull’ambiente, sulle persone e sul territorio in cui si vive e si lavora. Come spiega Riccardo Carpanese, Direttore Marketing di Gruppo Boero, il progetto ha visto il coinvolgimento di moltissime risorse umane specializzate: team di collaboratori insieme a Consulenti di marketing e comunicazione, esperti di formazione manageriale e progettisti, hanno lavorato in modo dedicato a una proposta che è in grado di rispondere realmente alle esigenze odierne di crescita professionale. Carpanese continua: “Il nostro Gruppo ha colto la crescente necessità di mettere a sistema le competenze interne e degli attori delle filiere in cui operiamo, dedicando a questo nostro impegno anche un luogo di incontro centrale, l‘Academy. L’aspetto distintivo rispetto a quanto avviene di norma nella nostra industria è la volontà di non occuparci solo di formazione frontale, ma di trasformare la nostra Academy in un luogo dove, assieme a professionisti di spicco e rappresentanti della filiera di riferimento, sarà possibile riflettere sui trend attuali e sugli scenari di sviluppo del settore, in un processo di arricchimento reciproco. Per quanto riguarda, nello specifico, il mondo dell’edilizia, sono in atto profonde trasformazioni: il nostro Paese si trova di fronte alla necessità di riqualificare buona parte del patrimonio immobiliare per renderlo più efficiente, salubre e sicuro. Per potere compiere questa transizione, sono necessarie soluzioni dalla durabilità, efficacia e sostenibilità certificate e competenze specialistiche nella scelta dei sistemi, nella progettazione e nell’esecuzione degli interventi.” Con l’obiettivo di supportare i professionisti in un mercato che, attualmente, non richiede solo conoscenze tecniche, ma anche abilità in ambito comunicativo, strategico, commerciale e di gestione, la Gruppo Boero Academy propone appuntamenti specifici per il mondo dell’edilizia, progettati per rispondere alle esigenze di crescita personale e professionale della filiera. Unitamente a questo, l’azienda sta ampliando e rinnovando la propria gamma di colori per interni ed esterni, sia per edifici storici che contemporanei. Inoltre, sono stati sviluppati nuovi cicli vernicianti specifici per le problematiche più ricorrenti, ed è stata potenziata l’offerta inerente all’efficienza energetica dell’involucro. La Gruppo Boero Academy è frutto della partnership tra Gruppo Boero e il Parco Scientifico e Tecnologico in Valle Scrivia, PST, controllato da Finpiemonte. Dal punto di vista progettuale, la nuova struttura è stata realizzata seguendo la filosofia aziendale dell’impatto positivo. Per gli esterni è stato utilizzato il sistema Isolareflex, che assicura efficienza energetica e comfort termoacustico, per le sedute e il controsoffitto degli ambienti indoor è stato preferito materiale riciclato, e per il resto degli arredi sono stati impiegati pannelli OSB realizzati principalmente con legno di provenienza sostenibile. La Gruppo Boero Academy, che già attraverso i propri spazi mira a fornire un esempio concreto della mission aziendale, si propone quale hub innovativo in grado di coinvolgere tutti gli attori della filiera dei prodotti vernicianti, dai designer/architetti, agli applicatori, da fornitori di materie prime e servizi, ai clienti, con l’interessamento anche di tutto il mondo scientifico a supporto della stessa filiera. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
14/01/2025 Gruppo Boero Boero a Klimahouse 2025 con le proposte per l'efficienza energetica degli edifici A cura di: Laura Murgia Boero conferma la propria partecipazione a Klimahouse 2025, l'appuntamento dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia sostenibile.
13/12/2024 Gruppo Boero Boero protagonista ad Arkeda 2024 A cura di: Laura Murgia Boero è stata fra le realtà protagoniste dell'edizione 2024 di Arkeda; l'appuntamento fieristico dedicato ad architettura, ...
27/11/2024 Gruppo Boero ATTIVA riveste gli spazi della nuova profumeria artistica di Treviso A cura di: Laura Murgia Spezieri, nuova realtà dedicata alla profumeria artistica situata nel cuore di Treviso, sceglie per il rivestimento ...
24/07/2024 Gruppo Boero Attiva sponsorizza il laboratorio per persone a rischio emarginazione ColorAid A cura di: Laura Murgia Attiva partecipa come sponsor a ColorAid Lab: il laboratorio che fornisce un orientamento professionale a persone ...
24/01/2024 Gruppo Boero Boero porta a Klimahouse 2024 soluzioni innovative e sostenibili per esterni Boero, realtà di riferimento per tecnici e progettisti e leader nel recupero e decorazione di edifici ...