Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’Hotel Alpina Dolomites Lodge, realizzato sull’Alpe di Siusi, propone camere e suite di lusso, oltre a una Spa, un’area beauty con sauna e una piscina panoramica con vista sulle splendide cime delle Dolomiti. L’albergo è stato realizzato seguendo rigorosi criteri di qualità in termini di rispetto dell’ecologia e di integrazione armoniosa nell’ambiente circostante. Viessmann, coerentemente con questo principio, ha realizzato l’impianto di riscaldamento che fa fronte alla fornitura di calore e acqua calda sanitaria non solo per le stanze dell’hotel, ma anche per gli altri ambienti, quali il ristorante e il centro benessere. Per la realizzazione dell’impianto sono state installate due caldaie a condensazione Vitocrossal 200, ognuna con potenzialità di 460 kW. La caldaia abbina due elementi consolidati della tecnica della condensazione Viessmann: le superfici di scambio termico Inox-Crossal in acciaio inossidabile e il bruciatore cilindrico MatriX. Quest’ultimo garantisce emissioni inquinanti estremamente ridotte, consumi energetici contenuti e un funzionamento silenzioso. L’impianto ha un impatto ambientale contenuto e provvede al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria per tutto l’hotel, inclusa la zona benessere, assicurando il massimo comfort a tutti gli ospiti. Progettista Studio Tecnico Dallago, Cles (TN) Consiglia questo comunicato ai tuoi amici