Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Canadian Solar lancia un’importante novità sul mercato, presentata in occasione di K.EY 2023, fiera dedicata all’efficienza energetica che ha presentato tante novità al pubblico attraverso una tre giorni interessata non solo da padiglioni espositivi, ma anche da tanti momenti di incontro, formazione e informazione. Il sistema di accumulo residenziale EP Cube a K.EY La novità di Canadian Solar è il sistema di accumulo di energia multifunzione a destinazione residenziale EP Cube che, in combinazione con gli impianti solari fotovoltaici, ottimizza la gestione delle risorse energetiche della casa. Questo sistema di accumulo consente agli utenti di aumentare l’efficienza degli impianti fotovoltaici permettendo di immagazzinare, gestire e utilizzare in autonomia l’energia pulita prodotta, a favore dell’autoconsumo. Soluzione intelligente e flessibile, EP Cube permette di far fronte al periodo critico che stiamo vivendo, segnato da un incremento significativo dei costi dell’elettricità. Riesce, infatti, ad ottimizzate i costi e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica, oltre a favorire il processo di transizione energetica che ci permetterà di raggiungere gli obiettivi climatici prefissati. Il sistema di accumulo EP Cube è sviluppato e prodotto da Eternalplanet, marchio di tecnologia energetica indipendente pensato appositamente per il consumatore, che fa capo alla filiale CSI Solar di Canadian Solar. Caratteristiche del sistema di accumulo EP Cube EP Cube integra un inverter ibrido con moduli di accumulo impilabili, con cablaggio e comunicazione integrati, senza trascurare il design elegante e le dimensioni ridotte che permettono l’installazione in ogni contesto stilistico residenziale, senza impattare sull’estetica. Il sistema può essere abbinato sia a impianti fotovoltaici nuovi che esistenti in accoppiata a corrente continua o corrente alternata, è modulabile e personalizzabile, per una capacità che va da 6,6 kWh fino a 19,9 kWh, ed è compatibile con la maggior parte degli impianti fotovoltaici, dei microinverter e dei carica batterie esistenti per veicoli elettrici. Grazie al grado di protezione IP65 può essere installato sia all’interno che all’esterno, resistendo perfettamente alla polvere e all’umidità. EP Cube dispone anche di un’applicazione intuitiva per il suo utilizzo che permette agli utenti una gestione semplice e in tempo reale del sistema, caratterizzato da 3 modalità di funzionamento: autoconsumo, tempo di utilizzo e modalità di backup. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
03/12/2012 CANADIAN SOLAR Moduli Canadian Solar per il tetto fotovoltaico di una chiesa in Polonia Canadian Solar, uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, annuncia la fornitura dei propri ...
02/10/2012 CANADIAN SOLAR Sciare tutto l'anno grazie al sole! Per la stazione sciistica indoor di Amburgo-Wittenburg in Germania è stato realizzato un impianto solare su ...
26/08/2011 CANADIAN SOLAR Canadian Solar diventa il fornitore principale di moduli per un impianto solare francese di 10,7 MW di EOSOL Energies Nouvelles Canadian Solar (NASDAQ: CSIQ), una delle principali società che opera nel mercato del solare, ha annunciato ...
10/01/2011 CANADIAN SOLAR Canadian Solar e Blue-Tech: nuovo sistema fotovoltaico da 402kWp a Brendola, minor impatto ambientale, maggiore efficienza energetica Canadian Solar (Nasdaq: CSIQ), uno dei principali produttori al mondo di moduli solari e Blue-Tech Srl, ...
16/09/2010 CANADIAN SOLAR Canadian Solar e Blue-Tech Srl firmano quattro nuove installazioni nel Nord Italia Canadian Solar (Nasdaq: CSIQ), uno dei principali produttori al mondo di moduli solari e Blue-Tech Srl, ...
08/06/2010 CANADIAN SOLAR Canadian Solar realizza una fattoria solare in Umbria Canadian Solar (Nasdaq: CSIQ), uno dei principali produttori a livello mondiale di moduli fotovoltaici, ha annunciato ...