Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Oltre ad essere una risorsa garantita nel lungo termine, il refrigerante naturale R290 ha un GWP pari a 3 (Global Warming Potential, a 0,02 se valutato a 100 anni) e ha un impatto minimo sull’effetto serra. Inoltre, assicura un’elevata temperatura di mandata fino a 70°C, che consente di avere protezione termica contro la legionella senza attivazione della resistenza elettrica di serie da 9 kW. Estremamente silenziosa La pompa di calore CHA è una macchina estremamente silenziosa grazie ad una progettazione nei minimi dettagli. La ventola a rotazione lenta, la sofisticata geometria della paletta di guida e l’inserimento dei componenti in un nucleo in PPE fonoisolante la rendono perfetta per l’installazione in contesti residenziali. Progettata per funzionare a lungo La CHA resiste alle condizioni ambientali più estreme. La struttura robusta, insieme alla verniciatura a polvere resistente agli UV, offre un’ottima resistenza ai fattori atmosferici. L’evaporatore è invece rivestito in materiale idrofilo Blue-fin, che consente all’acqua di scorrere più rapidamente ed evitare così l’attivazione dello sbrinamento. Ulteriori plus della CHA monoblocco di WOLF Facile da movimentare, veloce da trasportare: le dimensioni compatte e il pratico sistema di presa sull’unità esterna facilitano l’installazione. Il collegamento idraulico non richiede accessori aggiuntivi e può essere eseguito a seconda delle condizioni strutturali e dei desideri del cliente. Valori ottimali per riscaldamento e raffrescamento: l’elevata efficienza garantisce bassi costi di esercizio. L’impiego di serie della tecnologia inverter permette alla pompa di riscaldare e raffrescare con una modulazione ideale. Funzionamento sempre garantito: la resistenza elettrica di serie fornisce una riserva di potenza sicura in caso di lunghi periodi freddi. Disponibile anche in versione “Center” con accumulatore inerziale e accumulatore ACS integrati. Come tutte le soluzioni di riscaldamento e ventilazione Wolf, la CHA – compresa la versione Center – può essere gestita da remoto con il portale Smartset. La pompa di calore è una soluzione vantaggiosa rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, sia per ragioni legate all’impatto ambientale, sia per l’efficienza energetica. Questo la rende adatta sia a nuovi progetti che ad interventi di ristrutturazione. In caso di sostituzione di impianti di climatizzazione esistenti, le pompe di calore della gamma WOLF sono oggetto di agevolazioni. Con il servizio S-conto Termico WOLF offre ai professionisti il supporto di consulenti esperti per gestire le pratiche per l’incentivo Conto Termico in totale sicurezza. Per maggiori dettagli è possibile consultare la pagina dedicata sul sito WOLF. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
03/04/2024 WOLF ITALIA Partecipa al concorso “Sei tu il protagonista della transizione energetica” e candida i tuoi progetti green! A cura di: Laura Murgia Wolf lancia il primo concorso a premi dedicato ai professionisti esperti di progettazione sostenibile. Il concorso ...
28/06/2023 WOLF ITALIA Indoor air quality negli edifici scolastici: le soluzioni di WOLF L'ingegner Ligorio di Wolf ha parlato delle soluzioni per garantire qualità dell'aria negli edifici scolastici in ...
24/05/2023 WOLF ITALIA Flessibile e silenziosa: la nuova unità di ventilazione meccanica FWL-PushPull di WOLF La nuova gamma di ventilazione meccanica decentralizzata FWL di WOLF garantisce un clima interno sano.
16/05/2016 Ventilazione meccanica controllata per il massimo comfort I sistemi di ventilazione meccanica controllata diventano sempre più importanti, soprattutto nei moderni edifici che si ...
WOLF ITALIA Pompa di calore aria/acqua FHA monoblocco riscaldamento, raffreddamento e acqua calda per i settori residenziale e commerciale