Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Chaffoteaux presenta Arianext Ymire, fan coil che garantisce le migliori prestazioni sia in riscaldamento che in raffrescamento. Sistema silenzioso e compatto, 100% made in Italy, che può essere utilizzato al posto di caloriferi e termoarredi I nuovi ventilconvettori Arianext Ymir di Chaffoteaux sono ideali in tutte le stagioni, assicurando sia in estate che in inverno il miglior clima, con molti vantaggi. I fan coil, progettati e prodotti in Italia, si possono infatti utilizzare al posto di caloriferi e termoarredi per il riscaldamento e il raffrescamento, garantiscono ottime prestazioni a livello di silenziosità e compattezza e sono già predisposti per essere utilizzati in abbinamento con tutte le pompe di calore e sistemi ibridi della gamma Arianext. Versione a pavimento/soffitto Si tratta di una soluzione compatta che assicura ottimi risparmi in bolletta e permette, in un unico prodotto, di riscaldare e raffrescare gli ambienti, ottimizzando gli spazi, esigenza sempre più sentita nelle moderne abitazioni. Tra i molti plus va segnalato che Arianext Ymir permette di ottimizzare le prestazioni di un impianto già esistente: i fancoil si possono infatti installare a pavimento, parete e soffitto. Nella versione a parete è disponibile sia un comando a bordo unità che un telecomando per il controllo remoto, in quella a pavimento è disponibile un controllo integrato a bordo unità o un comando a filo per gestire fino a 30 terminali. Versione a parete Facili da installare, grazie anche alla cura di ogni dettaglio in fase di progettazione, i fan coli vantano materiali di qualità, la sttruttura è in lamiera elettrozincata ad alta resistenza e una manutenzione molto semplice. Il sistema utilizza la tecnologia inverter della ventola ed è particolarmente silenzioso, soprattutto di notte, grazie a una funzione dedicata che assicura la minima velocità. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici