Climatizzare edifici ad alto valore storico con le soluzioni MORE

MORE

Quando si interviene su edifici ad alto valore storico monumentale è necessario rispettare normative più severe e adottare soluzioni che rispettino la storicità del luogo. La considerazione è valida sia per gli interventi estetici che in caso di installazioni impiantistiche. Quest’ultimo esempio è il caso del C.AR.M.E di Brescia, climatizzato grazie all’installazione di MORE FTA nel totale rispetto dell’architettura originale.

Climatizzare edifici ad alto valore storico con le soluzioni MOREMORE FTA è il sistema radiante a secco sviluppato da MORE, caratterizzato da basso spessore e bassa inerzia; caratteristiche che ne hanno fatto la scelta ideale per il restauro del C.AR.M.E. di Brescia, chiesa sconsacrata dei Santi Filippo e Giacomo risalente al XII secolo e trasformata nel 2017 in un Centro Arti Multiculturali Etnosociali che accoglie mostre, incontri, attività didattiche e artistiche, spettacoli musicali e teatrali.

L’ex chiesa si presta bene alla nuova funzione grazie alla presenza dell’ampia sala espositiva affiancata da quattro nicchie e terminante in un palco. Da questa sala si prosegue in una seconda sala con superfici ampie e alte a causa delle quali si erano venute a creare situazioni di discomfort climatico.Sala del C.AR.M.E. di BresciaE’ stato, quindi, necessario trovare una soluzione che fosse in grado di ristabilire l’equilibrio climatico senza turbare la purezza estetica con elementi estranei impattanti. A tale proposito la scelta è ricaduta su un pavimento in legno di recupero capace di valorizzare il contrasto fra tradizione e contemporaneità.

Il sistema radiante MORE FTA

Per la climatizzazione, invece, è stato installato il sistema radiante MORE FTA, ideale per l’intervento sull’architettura preesistente. Il sistema, costituito da un pannello isolante ad alta densità presagomato per una posa agevole del tubo, garantisce eccellenti proprietà termiche e un processo di installazione semplice e veloce.

MORE FTA è dotato, inoltre, di rivestimento in lamina di alluminio che contribuisce a uniformare la diffusione del calore nell’ambiente e non necessita di massetto, riscaldando e raffrescando con tempi di regimazione e di reazione bassissimi e risultando perfetto per situazioni che necessitano di interventi non invasivi.

Grazie al ridottissimo ingombro è possibile realizzare impianti finiti in meno di 35 mm di spessore, pavimentazione inclusa, in modo rapido e con calpestabilità immediata, senza dover attendere asciugatura e posa del massetto e senza la necessità di effettuare lo shock termico obbligatorio per gli impianti tradizionali.

Anche nel campo degli edifici storici, MORE dimostra di essere il partner ideale grazie a soluzioni efficienti che garantiscono il giusto comfort climatico.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda



Secured By miniOrange