Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Indice degli argomenti Toggle L’estensione di gamma della pompa di calore WiSAN-YSE1Due versioni energeticheDue differenti livelli sonoriEstesi limiti di funzionamentoL’estensione di gamma del chiller WSAT-YSiQuattro diverse versioni acusticheAmpio campo operativo delle taglie Le soluzioni della nuova estensione di gamma sono dotate di compressori scroll inverter che utilizzano refrigerante R32 e ventilatori inverter di diametro maggiorato rispetto alle taglie precedenti. Nello specifico l’estensione riguarda le pompe di calore SHEEN EVO 2.0 WiSAN-YSE1, che incrementano la capacità di riscaldamento da 85 kW a 138 kW, e i refrigeratori ELFOEnergy SHEEN EVO WSAT-YSi, che incrementano la capacità di raffreddamento da 98 kW a 130 kW. Queste soluzioni sono caratterizzate da una serie di tecnologie all’avanguardia che permettono di fornire all’impianto solo l’energia richiesta, in ogni condizione operativa, seguire il carico anche in condizioni di forte parzializzazione e garantire elevati valori di efficienza e una corrente assorbita nulla allo spunto. L’utilizzo del refrigerante R32, inoltre, garantisce un impatto ambientale ridotto del 70% circa rispetto al refrigerante tradizionale R-410A. Entrambe le gamme possono collegare fino a 16 unità in una rete locale raggiungendo una capacità massima del sistema di 2200 kW in riscaldamento e 2080 kW in raffreddamento. L’estensione di gamma della pompa di calore WiSAN-YSE1 Due versioni energetiche L’estensione di gamma della pompa di calore Sheen EVO 2.0 riesce a soddisfare diversi tipi di applicazioni grazie alla tecnologia full inverter e all’ampio campo operativo ed è disponibile in due versioni energetiche: EXCELLENCE, con eccezionali livelli di efficienza sia in riscaldamento che in raffrescamento che garantiscono elevate temperature di produzione di acqua calda anche in condizioni climatiche rigide, mantenendo un funzionamento a ridotte emissioni sonore. PREMIUM, soluzione più efficace e vantaggiosa sia in termini di investimento di capitale che di costo di gestione grazie all’efficienza competitiva e alla maggiore capacità erogata con soluzione mono-circuito. Due differenti livelli sonori Si aggiunge, inoltre, il vantaggio dei 2 differenti livelli sonori, senza apportare alcuna modifica alle dimensioni dell’unità: Versione acustica con confanatura compressori (SC) nella versione base; Versione acustica super-silenziata (EN) con 5 dB(A) in meno se confrontata con la versione SC. È disponibile anche la modalità notturna, per un’ulteriore riduzione delle emissioni sonore dell’unità di 3dB(A) rispetto alla versione super-silenziata. Estesi limiti di funzionamento L’estensione di gamma della pompa di calore Sheen EVO 2.0 EXCELLENCE è può garantire: Temperatura acqua in uscita allo scambiatore fino a 60°C, da 0°C a +30°C di temperatura aria esterna; Temperatura acqua in uscita allo scambiatore fino a 55°C, da -10°C a +30°C di temperatura aria esterna; Temperatura acqua in uscita allo scambiatore fino a 53°C fino a -15°C di temperatura aria esterna; Funzionamento fino a -20°C di temperatura aria esterna con produzione acqua calda in uscita fino a 45°C. La versione PREMIUM mantiene i limiti di funzionamento delle taglie già disponibili ad eccezione della temperatura massima dell’acqua in uscita di 55°C fino a 0°C esterni. L’estensione di gamma del chiller WSAT-YSi Quattro diverse versioni acustiche L’estensione di gamma del chiller WSAT-YSi è caratterizzata da tecnologia full inverter e ampio campo operativo e sarà disponibile in un’unica versione che potrà raggiungere un’efficienza stagionale in raffreddamento (SEER) fino a 5,10. L’estensione offre 4 diverse versioni acustiche: Unità base acustica con cofanatura compressori ; Version Silenziata con -4 dB(A) rispetto alla versione base; Versione Super-silenziata con -7 dB(A) rispetto alla versione base; Modalità notturna con -9 dB(A) rispetto alla versione base. Il range di capacità per ciascuna configurazione di rumore cambia e la stima della riduzione della modalità silenziata, super-silenziata e notturna è realizzata con fattori di correzione disponibili nel bollettino tecnico dell’unità. Ampio campo operativo delle taglie L’estensione di gamma del refrigeratore ELFOEnergy Sheen EVO garantisce lo stesso ampio campo operativo delle taglie già disponibili fino alla 40.2: Temperatura dell’acqua in uscita da -8°C fino a 20°C con temperatura ambiente di 36°C; Temperatura dell’acqua in uscita da 0°C fino a 20°C con temperatura ambiente di 48°C. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
14/03/2025 Clivet Clivet a ISH: le proposte per un clima naturale A cura di: Laura Murgia Clivet presenta a ISH 2025 le proprie proposte per offrire comfort e benessere in armonia con ...
05/02/2025 Clivet Hydro-Split: cresce la gamma di pompe di calore Clivet A cura di: Laura Murgia Hydro-Split arricchisce la proposta di pompe di calore Clivet: è composta da una pompa di calore ...
17/01/2025 Clivet Il clima naturale di Clivet a Klimahouse 2025 A cura di: Laura Murgia Clivet sarà a Klimahouse, l’evento dedicato all’efficienza energetica e alla sostenibilità in edilizia a Bolzano dal ...
05/11/2024 Clivet Fresh Large EVO: climatizzazione semplice ed efficienza energetica A cura di: Laura Murgia Clivet amplia la propria gamma e presenta Fresh Large EVO: un'unità che semplifica l’impianto di climatizzazione ...
02/10/2024 Clivet Large EVO FC di Clivet: tanti vantaggi in un solo prodotto A cura di: Laura Murgia Clivet presenta la serie Large EVO FC (WiSAT-YEE1-FC): il nuovo chiller free-cooling condensato ad aria e ...
04/09/2024 Clivet Nuove unità interne e nuovi controlli rendono ancora più completa la gamma Clivet VRF A cura di: Laura Murgia Clivet offre sul mercato una proposta completa e sostenibile di sistemi VRF e Mini VRF. Tutte ...
26/06/2024 Clivet Clivet presenta la nuova serie Large EVO FC (WiSAT-YEE1 FC) A cura di: Laura Murgia Clivet introduce la serie Large EVO FC (WiSAT-YEE1 FC): il nuovo chiller free-cooling condensato ad aria ...
29/05/2024 Clivet SPINchiller4 PL: la nuova pompa di calore polivalente per installazione esterna di Clivet A cura di: Federica Arcadio Clivet presenta SPINchiller4 PL (WSAN-YSC4 PL): la pompa di calore polivalente condensata ad aria, con tecnologia ...
09/04/2024 Clivet Rooftop Clivet Pack3i CSNX-iY: la soluzione per la qualità dell'aria in ambienti ad alto affollamento A cura di: Laura Murgia Clivet propone CSNX-iY: la soluzione per garantire qualità dell'aria eccellente in ambienti molto frequentati come cinema, ...
31/01/2024 Clivet AC Milan rinnova la partnership con Clivet AC Milan e Clivet hanno rinnovato la partnership per la fornitura di soluzioni sostenibili in pompa ...
17/10/2023 Clivet Clivet lancia i nuovi chiller Large EVO (WiSAT-YEE1) Clivet lancia Large EVO (WiSAT-YEE1), il chiller condensato ad aria adatto all'installazione esterna e dotato di ...
12/04/2021 Aria più pulita e minor rischio contagi con le soluzioni Clivet Ottenere una maggiore qualità dell’aria e ridurre il rischio di contagio è possibile, grazie agli impianti ...
16/01/2018 Pompa di calore ELFOPACK per un edificio ad alta efficienza energetica Clivet tra i protagonisti del progetto di riqualificazione del Centro Zero in provincia di Arezzo che ...
24/08/2015 PortoPiccolo, un Borgo in classe energetica A L’ex-cava di calcare di Sistiana è stata oggetto di un intervento di recupero, costato 245 milioni ...
31/12/2014 Clivet per il Moxy Hotel di Milano Recentemente inaugurato il Moxy Hotel dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa, è un albergo originale, adatto per ...
13/03/2014 CLIVET - GAIA L Comfort Solar Clivet propone in due stand le proprie soluzioni specializzate per il comfort degli edifici del futuro ...
31/12/2012 A Klimahouse novità Clivet per il residenziale monofamiliare ed il social housing Gli edifici, responsabili mediamente del 40% dei consumi di energia primaria, stanno radicalmente evolvendo verso costruzioni ...
02/02/2012 Elfosystem Gaia Maxi, il sistema ad energia rinnovabile per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti Il 75% del mercato edilizio verterà negli anni a venire sulla riqualificazione energetica degli immobili esistenti ...
07/02/2011 Spinchiller2: evoluzione della tecnologia modulare scroll ad alta efficienza stagionale Clivet, pioniere dei sistemi per climatizzazione con tecnologia Scroll modulare ad alta efficienza energetica, presenta SPINCHILLER2, ...
Clivet SCREWLINE4-i PL: pompa di calore polivalente condensata Sistema di riscaldamento e raffrescamento
Clivet CERVINO: Il monosplit di Clivet con un design raffinato e refrigerante naturale R-290 Climatizzatore unità esterna
Clivet SPINchiller4: refrigeratore di liquido condensato ad aria refrigeratore di liquido condensato ad aria
Clivet SPHERA EVO 2.0: pompa di calore splittata pompa di calore per abitazioni a fabbisogno medio basso
Clivet ELFOFresh EVO e ELFOFresh2: unità di ventilazione meccanica controllata ventilazione meccanica residenziale
Clivet SPHERA EVO 2.0 EASYHybrid Box: pompa di calore ibrida aria-acqua riscaldamento, climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria residenziale
Clivet EDGE EVO 2.0 - EXC: pompa di calore monoblocco aria-acqua produzione di riscaldamento, raffrescamento e acs
Clivet Smart Living: sistema di gestione integrata di comfort ed energia sistema di gestione dell'energia domestica
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.