Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Tecnologia al servizio dell’ambiente: la serie SOL e SB di Baxi rappresenta il top di gamma in materia di collettori a circolazione forzata e naturale, ad alta efficienza energetica. Baxi propone i collettori della Serie SOL (img in apertura) e SB a circolazione forzata e naturale che uniscono tecnologia, risparmio energetico e attenzione all’ambiente. I tecnici dell’azienda assistono i clienti a 360° proponendo la soluzione migliore a seconda del contesto geografico e della soluzione richiesta tra tipologia di pannelli e numero di bollitori. La gamma SOL per tetti piani e inclinati La serie SOL di Baxi comprende tre modelli di collettori a circolazione forzata che possono essere installati sia su tetto piano che inclinato, su tegole o coppi: SOL 250-V, SOL 200-V e SOL 250-0, tutte soluzioni dotate di certificazione europea Solar Keymark. La linea Baxi punta sull’offrire agli utenti un prodotto che garantisca un rendimento elevato, un’estrema flessibilità d’installazione, massima efficienza energetica e minimo impatto ambientale. Il tutto senza dimenticare il design, vetro, profilo e rivestimenti sono realizzati nello stesso colore per assicurare la miglior integrazione possibile nei diversi contesti. I collettori sono dotati di una speciale pellicola che protegge l’impianto solare da sovratemperature; inoltre la superficie di assorbimento più ampia garantisce alti rendimenti. I pannelli della linea SOL sono realizzati in vetro singolo solare ESG temperato dello spessore di 3,2 mm, a basso contenuto di ferro, sono resistenti alla grandine e alle intemperie e vantano una grande flessibilità di installazione. Si tratta di soluzioni dotate di connessioni di tipo compression-fittings che evita il rischio di perdite di liquido solare e migliora la tenuta nel tempo. Collettori solari a circolazione forzata SB+ Tecnologia e design si incontrano con la gamma SB+ anch’essa dotata della certificazione Solar Keymark, disponibile nei modelli SB 25+V e SB 20+V, particolarmente adatti installazioni ad incasso. I sistemi di fissaggio sono adatti per tetti con inclinazione da 15 a 55° e grazie ai listelli di montaggio ribassati i collettori SB+ si adattano perfettamente a ogni tetto. I collettori SB+ sono caratterizzati da pannelli in vetro singolo solare ESG temperato dallo spessore di 3,2 mm. In questo caso le connessioni sono quick-fittings con tubo flessibile di 87 mm. Questa scelta progettuale permette di alloggiare 2 clip sulle estremità del tubo stesso per proteggere le connessioni dall’usura dinamica dovuta alla dilatazione del tubo, è inoltre possibile rimuovere un singolo pannello presente in una fila di collettori. Sistemi a circolazione naturale Infine Baxi presenta il collettore SB 21 + Slim per sistemi a circolazione naturale STS 2.0 SL, una soluzione progettata per le installazioni sia su tetto piano che inclinato, con certificazione EN 12975 e Solar Keymark. Si tratta del collettore a circolazione naturale più sottile del mercato, facile e veloce da installare, SB 21 + Slim con il suo peso di soli 26 kg consente l’installazione a un’unica persona. Il sistema STS 2.0 SL è facile e rapido da montare e ciò consente di ridurre i tempi e i costi di installazione. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici