“Concorso di idee”: l’iniziativa Wavin riservata ai progettisti

WAVIN

Per Wavin Italia, filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni per la climatizzazione nel settore edilizio e nelle infrastrutture, la progettazione sostenibile continua a essere un tema prioritario.

Per questo, a seguito del successo ottenuto nel 2023, la società coinvolge nuovamente i progettisti del mondo edile e dell’impiantistica meccanica con la seconda edizione del concorso “Progetta con Wavin la sostenibilità e il comfort ambientale”.

A cura di:

"Concorso di idee": l'iniziativa Wavin riservata ai progettisti

Come per l’edizione precedente, per partecipare al “Concorso di idee 2025” è richiesto esclusivamente l’invio di un progetto relativo all’edilizia privata o pubblica, sia del segmento residenziale che di quello commerciale e terziario, che includa le soluzioni Wavin di riscaldamento/raffrescamento radiante in abbinamento a un sistema di termoregolazione Wavin Sentio o a un impianto di VMC.

Inoltre, i progetti potranno prevedere la presenza di altre proposte Wavin per lo scarico delle acque reflue, la termoregolazione, l’adduzione idrica e la gestione delle acque meteoriche.

Gli elaborati verranno valutati da una giuria composta da professionisti del settore che terrà conto di quattro aspetti: comfort, complessità e concretezza progettuale, sostenibilità ed efficientamento energetico.

I primi 3 classificati saranno premiati con altrettante Card Premium del valore di 4.000, 3.000 e 1.000 euro, spendibili sul Quaderno di Viaggio, importante catalogo di premi online che comprende viaggi e oggetti di svariato genere.

La partecipazione al concorso, semplice e intuitiva, non implica alcun obbligo di acquisto. Ai professionisti che vorranno partecipare è richiesto solamente:

  • l’accesso alla pagina del concorso sul sito di Wavin Italia,
  • la registrazione tramite apposito form,
  • il caricamento del proprio progetto contenente sia le tavole che i capitolati con i prodotti Wavin, in formato PDF, JPG o DWG.

L’inserimento di render o immagini degli impianti, così come una breve descrizione testuale della progettualità sono invece facoltativi.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata sul sito Wavin.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda



Secured By miniOrange