Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Progettare il futuro: l’importanza di case ed edifici sostenibili L’urgente necessità di contrastare il cambiamento climatico e di tutelare l’ambiente pone al centro dell’attenzione la progettazione di case ed edifici sostenibili. Non si tratta solo di una scelta ecocompatibile, ma di un investimento per il benessere del pianeta e delle persone che lo abitano. Perché la progettazione sostenibile è importante? Riduzione dell’impatto ambientale: la progettazione sostenibile mira a minimizzare il consumo di risorse naturali, l’emissione di gas serra e la produzione di rifiuti attraverso l’utilizzo di materiali ecocompatibili, l’efficienza energetica e l’integrazione con l’ambiente naturale. Risparmio energetico: le tecnologie come l’isolamento termico e gli impianti fotovoltaici permettono di ridurre drasticamente il consumo energetico degli edifici, con conseguenti benefici economici e ambientali. Migliore comfort abitativo: le case e gli edifici sostenibili offrono un ambiente interno più sano e confortevole grazie alla regolazione naturale della temperatura, all’illuminazione naturale e alla qualità dell’aria. Wolf ha fatto della sostenibilità uno dei requisiti fondamentali delle sue soluzioni di riscaldamento e ventilazione e in particolar modo delle sue pompe di calore. Le pompe di calore traggono dall’ambiente circa l’80% dell’energia che utilizzano per il riscaldamento, il raffreddamento o l’acqua calda, il che le rende la soluzione chiave per ottenere una fornitura a emissioni ridotte. Efficienza, sostenibilità, silenziosità: CHA monoblocco con R290 La pompa di calore aria-acqua CHA monoblocco di Wolf è disponibile nelle versioni CHA- 07/400V e CHA-10/400V ed è adatta ad abitazioni unifamiliari e bifamiliari, con la possibilità di funzionamento in cascata fino a cinque unità. Con la nuova taglia CHA-16/20 (gamma di potenza 3,0-16,7 kW per A-7/W35 e 5,9-20,0 kW per A7/W35), trova applicazione in condomini e in ambito commerciale, anche in cascata. Il refrigerante naturale R290 (propano) conferisce alla pompa di calore un’efficienza eccellente garantendo temperature di mandata elevate. Inoltre, con un GWP (Global Warming Potential) di 3, il refrigerante R290 ha un potenziale di effetto serra molto basso. La pompa di calore CHA è estremamente silenziosa grazie ad un design progettato nei minimi dettagli. Tra questi, una grande ventola “ad ala di gufo” a rotazione lenta; le alette direttrici supplementari garantiscono un passaggio ottimale dell’aria nell’evaporatore e i componenti sono tutti inseriti in una struttura in PPE fonoisolante. Per limitare la rumorosità è disponibile il funzionamento in modalità notturna che consente di ottenere un livello di pressione sonora inferiore a 35 dB(A) a 3 m di distanza. Sostenibilità: una sfida per il futuro La progettazione di case ed edifici sostenibili rappresenta una sfida importante per il futuro dell’architettura e dell’edilizia. L’impegno di architetti, ingegneri, costruttori e cittadini è fondamentale per realizzare un futuro più sostenibile e vivibile per tutti. Partecipa al concorso e premia i tuoi progetti sostenibili! Se sei un progettista, iscriviti al concorso su progettaregreen.it e candida i progetti dove le soluzioni Wolf hanno fatto la differenza. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
10/10/2024 WOLF ITALIA CHA Monoblocco: la pompa di calore aria-acqua di WOLF A cura di: Laura Murgia CHA Monoblocco di WOLF offre alte prestazioni nel rispetto dell’ambiente. È adatta per grandi case unifamiliari, ...
28/06/2023 WOLF ITALIA Indoor air quality negli edifici scolastici: le soluzioni di WOLF L'ingegner Ligorio di Wolf ha parlato delle soluzioni per garantire qualità dell'aria negli edifici scolastici in ...
24/05/2023 WOLF ITALIA Flessibile e silenziosa: la nuova unità di ventilazione meccanica FWL-PushPull di WOLF La nuova gamma di ventilazione meccanica decentralizzata FWL di WOLF garantisce un clima interno sano.
16/05/2016 Ventilazione meccanica controllata per il massimo comfort I sistemi di ventilazione meccanica controllata diventano sempre più importanti, soprattutto nei moderni edifici che si ...
WOLF ITALIA Pompa di calore aria/acqua FHA monoblocco riscaldamento, raffreddamento e acqua calda per i settori residenziale e commerciale