Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Design, comfort abitativo in ogni stagione grazie all’involucro ad altissime prestazioni, bassissimi consumi energetici, solidità e sicurezza antisismica. Vario Haus è tutto questo: nuova villa monofamiliare realizzata a Varese Una nuova realizzazione firmata Vario Haus a Varese ci aiuta a capire i molti vantaggi di vivere in un edificio prefabbricato in legno con struttura a telaio e la qualità delle soluzioni proposte dall’azienda austriaca, che progetta case su misura con moderni macchinari a controllo numerico e attenzione a ogni particolare per garantire il miglior comfort abitativo, ottimizzando costi e consumi e con finiture e accessori che rispecchiano i gusti e le preferenze degli acquirenti. Esigenze comuni ai committenti della villa di Varese che volevano vivere in una casa dai bassi consumi e ad alto risparmio energetico, senza rinunciare a design e comfort abitativo. La villa monofamiliare di Varese La struttura portante, realizzata con la tecnica della prefabbricazione a telaio in legno, garantisce ottime performance per quanto riguarda i consumi. Il legno infatti è un materiale naturale che si caratterizza per bassa conducibilità termica, che aiuta a creare pareti esterne più efficienti e ad alto isolamento sia in estate che in inverno, limitando i consumi e i costi in bolletta. In questo caso per le pareti è stata scelta la linea ecologica EcoLine – che si caratterizza per uno spessore di 319 mm e un valore di trasmittanza pari a 0,15 W/m °K. All’involucro ad alte prestazioni si aggiunge un sistema impiantistico particolarmente performante che ha permesso che l’edificio raggiungesse la classe energetica A. In particolare per l’aerazione delle stanze è stato installato un impianto centralizzato che permette un ricircolo costante dell’aria senza che si debbano aprire le finestre, assicurando un’aria sempre salubre, filtrata e pulita. Grazie infatti al sistema di recupero calore, l’aria viziata viene ceduta all’esterno e attraverso lo scambiatore termico si recupera circa il 90% del calore dall’aria in uscita . Ciò comporta benefici per per il comfort assicurando inoltre minori emissioni di CO2. Per il riscaldamento e il raffrescamento è stato installato un impianto radiante a pavimento, alimentato da una pompa di calore ad aria. Minimi consumi massimo risparmio I consumi energetici annui della villa di Varese, pari a 7121 kW/h – potenza impegnata 6 kW – ammontano a soli 1000 euro e comprendono tutte le spese di riscaldamento, acqua calda, illuminazione interna e d esterna, raffrescamento, ma anche la ricarica dell’auto ibrida, e l’idromassaggio esterno riscaldato per tutta la stagione invernale. L’illuminazione naturale era un altro aspetto di particolare importanza per i committenti, proprio per questo Vario Haus ha scelto i serramenti in PVC con triplo vetro basso emissivo (Ug=0,5 W/m²°K, Uw=0,72 W/m²°K) con vetrate molto grandi, che garantiscono ottime performance, prevenendo eventuali dispersioni energetiche. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici