Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
In ambito industriale l’isolamento delle tubazioni avviene solitamente durante le fasi di fermo per la manutenzione. In questi momenti, infatti, la temperatura delle tubazioni è simile a quella ambiente e varia rapidamente quando l’impianto torna in esercizio: ne consegue un’importante dilatazione termica che può portare a gravi dispersioni di calore ed energia. Per poter fronteggiare questo problema è necessario adottare un sistema di isolamento a doppio strato in grado di mitigare la potenziale apertura dei giunti. PAROC Pro Lock per l’isolamento delle tubazioni industriali Tra le soluzioni offerte dal mercato spiccano senza dubbio le soluzioni di coppelle a semi guscio e l’innovativa soluzione PAROC Pro Lock in mono-strato di Link Industries. PAROC Pro Lock è la coppella dotata di due spessori sovrapposti che offre i vantaggi di un isolamento in doppio strato ma con un’unica applicazione in strato singolo.Grazie ai giunti sfalsati ad incastro, sia circonferenziali che longitudinali, la dispersione termica causata dall’espansione meccanica è ridotta al minimo; inoltre, le coppelle sono caratterizzate da un’eccellente resistenza alla compressione e sopportano facilmente il peso del rivestimento metallico. Ne consegue un abbattimento delle dispersioni energetiche e dei ponti termici, causati dall’aggiunta di strutture di supporto del rivestimento, e una minimizzazione del rischio di danni da impatti meccanici. PAROC Pro Lock minimizza anche il rischio di CUI (Corrosion Under Insulation), mantenendo le ottime proprietà idrorepellenti a temperature fino a 300 °C. I vantaggi offerti da PAROC Pro Lock La coppella isolante PAROC Pro Lock offre innegabili vantaggi: assenza di ponti termici; riduzione del 25% della dispersione termica rispetto alle soluzioni tradizionali; isolamento molto sottile ma estremamente efficiente; necessità di meno superficie e materiale di rivestimento; occupa meno spazio nei processi a tutto vantaggio della struttura; si applica con tempi e relativi costi di installazione ridotti, rispetto alla soluzione in doppio strato tradizionale con doppia applicazione; non richiede una struttura di supporto; i giunti Z-Lock prevengono la significativa dispersione di calore causata dall’espansione termica del tubo riscaldato; riduzione dei tempi di fermo impianto durante la manutenzione; contribuisce alla sostenibilità. PAROC Pro Lock resiste a temperature molto elevate senza cedimenti, contrastando gli effetti meccanici di distorsione del rivestimento e mantenendo una buona resistenza alla compressione anche nel lungo periodo. Garantisce, inoltre, un buon isolamento termoacustico grazie alla struttura porosa e ad alta densità della lana di roccia. Il risultato? Massima sicurezza durante o dopo l’uso! Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
20/03/2025 Link Industries Una combinazione di efficienza, durabilità ed estetica: Paroc Hvac Lamella Mat BlackCoat A cura di: Laura Murgia Gli impianti HVAC consumano molto fabbisogno energetico pertanto necessitano di isolamento. Per queste applicazioni Link propone ...
21/01/2025 Link Industries Il consumo di energia dell'industria di processo A cura di: Laura Murgia L'industria di processo ha un forte impatto di natura tecnica, incidendo anche dal punto di vista ...
12/11/2024 Link Industries I rifiuti: una sfida ingegneristica A cura di: Laura Murgia Le aziende produttrici percepiscono i rifiuti come un problema. Tuttavia possono invece trasformarsi in una sfida ...
10/07/2024 Link Industries Paroc: 5 azioni per un'economia circolare A cura di: Laura Murgia La produzione e il consumo attento sono alla base dell'economia circolare. Paroc si impegna in tal ...
11/03/2024 Link Industries PAROC: 3 chiavi vincenti per l'isolamento A cura di: Laura Murgia PAROC indica tre principi cardine per il corretto isolamento: coibentazione acustica, coibentazione termica e protezione dal ...
27/09/2023 Link Industries Paroc Clad System: addio dispersioni termiche con la massima protezione Clad-System di PAROC è l’isolante rapido, sicuro e sostenibile, dotato di uno speciale film multistrato altamente ...
26/05/2023 Link Industries Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato Tra le tecniche impiegate per il consolidamento, o risanamento conservativo, di facciate e pareti interne di ...