Dal 2025 stop alle caldaie a gas con la fine dell’incentivo

VIESSMANN

Con la Direttiva Case Green l’uso di impianti di riscaldamento alimentati esclusivamente a combustibili fossili, come il gas metano, viene ulteriormente disincentivato. Infatti, se entro il 2040 queste apparecchiature saranno vietate, già a partire dall’inizio del 2025 chi vorrà installarle non potrà godere di incentivi.

La manovra, voluta dall’Unione Europea, mira a contrastare l’inquinamento, scoraggiando l’uso di sistemi ad energie fossili a favore di quelli a energie rinnovabili.

In questo processo di transizione energetica, Viessmann, con le sue soluzioni integrate di riscaldamento, climatizzazione e fotovoltaico, nonché con le proposte di finanziamento accessibili tramite gli installatori Partner, è l’interlocutore perfetto.

A cura di:

Vitodens 200

Come ricorda Stefano Dallabona, AD di Viessmann Italia (parte di Carrier Global Corporation) “Il 2024 potrebbe essere l’ultimo anno per poter sfruttare le detrazioni fiscali, come l’ecobonus, per sostituire gli impianti esistenti a gas o gasolio con apparecchi a gas più efficienti e meno inquinanti. La questione diventa critica soprattutto in quei casi in cui l’aggiornamento degli impianti con tecnologie carbon free, come le pompe di calore, sia reso complesso o impossibile dal layout dell’immobile“.

Infatti, non è sempre possibile installare sistemi più ecologici. In questi casi, la soluzione migliore nell’immediato è procedere comunque alla sostituzione della vecchia caldaia, introducendone una nuova e più efficiente, che consente di accedere agli incentivi fiscali ancora disponibili.

Solo fino al 31 dicembre 2024 è possibile usufruire del Bonus Ristrutturazioni e dell’Ecobonus per le caldaie a condensazione, che consentono una detrazione dalle tasse in 10 anni che arriva fino 65% delle spese sostenute per la sostituzione.

Viessmann, riconosciuta realtà che propone soluzioni per riscaldamento, raffrescamento e climatizzazione, sostiene chi decide di contribuire alla transizione energetica con il programma Acquisto Facile: un finanziamento a tasso agevolato promosso in collaborazione con autorevoli società finanziarie e accessibile tramite gli installatori Partner Viessmann presenti su tutto il territorio nazionale.

Tramite Acquisto Facile i consumatori possono dilazionare il pagamento della caldaia in rate fino a 120 mesi, coprendo fino al 100% dell’investimento. In abbinamento alle detrazioni fiscali ancora vigenti, il costo del nuovo impianto è suddiviso in piccole rate, compensate dall’incentivo stesso.

Acquisto Facile è utilizzabile per tutte le soluzioni Viessmann, e include quindi le tecnologie di riscaldamento e climatizzazione più sostenibili come le pompe di calore, i sistemi ibridi caldaia-pompa di calore e il fotovoltaico.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange