Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La recente direttiva EPBD – Energy Performance Building Directive, conosciuta in Italia come Direttiva Case Green, rappresenta un importantissimo passo nel percorso che l’Unione Europea sta compiendo verso una sostenibilità più concreta e misurabile. Il passaggio da edifici a consumo energetico quasi nullo (nZEB) ad edifici a zero emissioni (ZEB) implica infatti un significativo mutamento nell’approccio alla costruzione e alla ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente. Obiettivo della nuova direttiva è ridurre drasticamente all’interno del contesto europeo l’impatto ambientale degli edifici, ponendo al contempo attenzione alla gestione intelligente e integrata degli impianti. Airzone, azienda impegnata nello sviluppo e nella promozione di soluzioni avanzate per il controllo della climatizzazione, accoglie con entusiasmo la sfida lanciata dalla Direttiva Case Green. Già all’avanguardia nel fornire sistemi di gestione e regolazione della climatizzazione, Airzone punta a proporsi quale punto di riferimento per gli utenti che vogliono adeguare i sistemi degli edifici esistenti o realizzarne di nuovi, conformi ai più alti standard di efficienza energetica e sostenibilità. Elemento chiave del successo nell’attuazione della EPBD è la capacità di integrare la gestione degli impianti, in questo caso di climatizzazione, all’interno di un software centralizzato dell’edificio, così da garantire una regolazione ottimale, basata sulle effettive esigenze degli occupanti. I nuovi sistemi dovranno saper “ascoltare” l’edificio e i suoi abitanti, adattando di conseguenza in modo automatico le condizioni ambientali. Questo implicherà non solo un miglioramento nel comfort ambientale, ma anche una riduzione dei consumi energetici. Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia, spiega: “L’innovazione non attende, e con la nuova EPBD, abbiamo l’opportunità di ridefinire il rapporto tra uomo, ambiente costruito e natura. La nostra visione va oltre la semplice automazione; miriamo a creare un dialogo fluido tra gli spazi che abitiamo e le nostre vite, trasformando ogni edificio in un’entità che percepisce, comprende e reagisce“. Airzone, grazie a un’esperienza riconosciuta e un portfolio di soluzioni già in linea gli obiettivi della Direttiva Case Green, è pronta a diventare partner strategico di questa trasformazione, verso un futuro dove ogni edificio è intelligente, efficiente e a zero emissioni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
18/03/2025 AIRZONE Airzone: una casa più efficiente grazie alla misurazione dei consumi A cura di: Laura Murgia Airzone ricorda l'importanza di misurare i propri consumi energetici per risparmiare e vivere in modo più ...
04/02/2025 AIRZONE Airzone: tecnologie efficaci contro l'inquinamento indoor A cura di: Laura Murgia La crescente consapevolezza dell'impatto negativo dell'inquinamento indoor ha incentivato la ricerca di strategie mirate ad assicurare ambienti ...
03/01/2025 AIRZONE Comfort ed efficienza senza interventi invasivi grazie al retrofit A cura di: Laura Murgia Il comfort e le performance energetiche degli edifici esistenti possono essere ottimizzati con retrofit. Airzone offre ...
11/12/2024 AIRZONE Misuratore elettrico Airzone: per un controllo dei consumi a portata di mano A cura di: Laura Murgia Airzone presenta il suo misuratore elettrico: una soluzione per il controllo dei consumi del proprio impianto di ...
18/11/2024 AIRZONE Risparmio, sostenibilità e comfort con il misuratore elettrico Airzone A cura di: Laura Murgia Oggi è possibile monitorare l’impatto dell’impianto HVAC per farne un uso più consapevole e pesare meno ...
30/10/2024 AIRZONE Easyzone 25: tutte le innovazioni HVAC Airzone in un unico prodotto A cura di: Laura Murgia Airzone presenta Easyzone 25: l'ultima generazione del controllo della climatizzazione, che integra tutti i più recenti ...
20/09/2024 AIRZONE AirQ: la sfida di Airzone per portare aria pura tramite tutti gli impianti di climatizzazione A cura di: Laura Murgia Airzone torna a far riflettere sull'importanza della qualità dell’aria e sviluppata AirQ: che consente agli impianti ...
30/08/2024 AIRZONE La famiglia Aidoo di Airzone si amplia con nuove soluzioni per il controllo HVAC A cura di: Laura Murgia Airzone allarga la famiglia Aidoo con tre nuovi dispositivi che rispondendo alle richieste di integrazione, controllo ...
28/05/2024 AIRZONE La sostenibilità aziendale di Airzone premiata con la certificazione Silver EcoVadis A cura di: Laura Murgia Airzone, pioniera nella gestione avanzata della climatizzazione, è stata insignita della certificazione Silver da EcoVadis collocandosi nel ...
26/04/2024 AIRZONE AIRZONE promuove l'importanza della misurazione dei consumi per un uso consapevole dell'energia A cura di: Laura Murgia Airzone incentiva il controllo dell'energia per riscaldare e raffrescare gli ambienti per un uso ottimizzato delle ...
08/03/2024 AIRZONE Airzone a MCE 2024: comfort termico e qualità dell’aria senza compromessi A cura di: La Redazione Airzone, azienda leader nella produzione di sistemi di controllo della climatizzazione, sarà fra le aziende protagoniste ...
12/01/2024 AIRZONE Quale sarà il futuro dei sistemi HVAC? Airzone per il convegno del del Politecnico di Torino Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Energia (DENERG) del Politecnico di Torino in collaborazione con ATI ...
13/12/2023 AIRZONE AirQ Sensor: controllare la qualità dell'aria negli ambienti indoor Airzone lancia sul mercato AirQ Sensor, la soluzione efficace per controllare la qualità dell'aria negli ambienti ...
02/11/2023 AIRZONE Aidoo Pro Pompa di Calore è arrivato sul mercato! Airzone ha annunciato il lancio del nuovo Aidoo PRO per installazioni di pompe di calore ad ...
23/09/2022 Qualità dell'aria nelle scuole: garantire la salubrità con Airzone Quello della qualità dell’aria negli ambienti confinati è un tema ormai molto dibattuto. Come ben sappiamo ...
AIRZONE AIDOO - più controllo per le unità di climatizzazione Connettività ed integrazione per unità di climatizzazione
AIRZONE FLEXA 4.0 - comfort e risparmio con il controllo a zone della climatizzazione Soluzione per la climatizzazione
10/10/2023 Tecnologia al servizio dei problemi della climatizzazione A cura di: Raffaella Capritti Comfort ed efficienza energetica sono oggi due obiettivi raggiungibili grazie a un unico sistema avanzato di ...