Direttiva Case Green: Airzone punta sull’innovazione

AIRZONE

Airzone, fra le più importanti realtà d’avanguardia del controllo della climatizzazione, accoglie la sfida posta dalla Direttiva Europea sugli Zero Emission Building puntando sulla gestione intelligente e integrata degli impianti.

A cura di:

Il controllo della climatizzazione con Airzone

La recente direttiva EPBD – Energy Performance Building Directive, conosciuta in Italia come Direttiva Case Green, rappresenta un importantissimo passo nel percorso che l’Unione Europea sta compiendo verso una sostenibilità più concreta e misurabile.

Il passaggio da edifici a consumo energetico quasi nullo (nZEB) ad edifici a zero emissioni (ZEB) implica infatti un significativo mutamento nell’approccio alla costruzione e alla ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente.

Obiettivo della nuova direttiva è ridurre drasticamente all’interno del contesto europeo l’impatto ambientale degli edifici, ponendo al contempo attenzione alla gestione intelligente e integrata degli impianti.

Airzone, azienda impegnata nello sviluppo e nella promozione di soluzioni avanzate per il controllo della climatizzazione, accoglie con entusiasmo la sfida lanciata dalla Direttiva Case Green.

Già all’avanguardia nel fornire sistemi di gestione e regolazione della climatizzazione, Airzone punta a proporsi quale punto di riferimento per gli utenti che vogliono adeguare i sistemi degli edifici esistenti o realizzarne di nuovi, conformi ai più alti standard di efficienza energetica e sostenibilità.

Elemento chiave del successo nell’attuazione della EPBD è la capacità di  integrare la gestione degli impianti, in questo caso di climatizzazione, all’interno di un software centralizzato dell’edificio, così da garantire una regolazione ottimale, basata sulle effettive esigenze degli occupanti.

I nuovi sistemi dovranno saper “ascoltare” l’edificio e i suoi abitanti, adattando di conseguenza in modo automatico le condizioni ambientali. Questo implicherà non solo un miglioramento nel comfort ambientale, ma anche una riduzione dei consumi energetici.

Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia, spiega: “L’innovazione non attende, e con la nuova EPBD, abbiamo l’opportunità di ridefinire il rapporto tra uomo, ambiente costruito e natura. La  nostra visione va oltre la semplice automazione; miriamo a creare un dialogo  fluido tra gli spazi che abitiamo e le nostre vite, trasformando ogni edificio in un’entità che percepisce, comprende e reagisce“.

Airzone, grazie a un’esperienza riconosciuta e un portfolio di soluzioni già in linea gli obiettivi della Direttiva Case Green, è pronta a diventare partner strategico di questa trasformazione, verso un futuro dove ogni edificio è intelligente, efficiente e a zero emissioni.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda



Secured By miniOrange