Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il sistema di isolamento ventilato delle facciate di Brianza Plastica è stato utilizzato con successo in un intervento di riqualificazione di una villetta che ha guadagnato in comfort ed estetica Brianza Plastica è protagonista di un intervento di riqualificazione realizzato a Casa Donatella, un edificio residenziale di Boville Ernica (FR), resosi necessario a causa dell’inadeguata coibentazione termica. La villa prima dell’intervento di riqualificazione La villetta costruita negli anni ’80, con struttura portante in cemento armato, tamponamento in mattoni forati e rivestimento di mattoncini faccia vista, oltre ai problemi di isolamento termico, presentava un deterioramento di parte dei ferri dell’armatura e del calcestruzzo. Proprio per questo l’Arch. Alberto Paglia, responsabile dei lavori, ha previsto un intervento di riqualificazione a 360°, programmando azioni di risanamento, rinforzo strutturale, efficientamento energetico e riqualificazione architettonica dell’involucro. Brianza plastica per l’isolamento delle facciate L’Arch. Paglia si è affidato, per la coibentazione termica ventilata delle facciate, al sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica, soluzione ad alta efficienza e flessibilità, che ha risposto alla volontà della proprietà di realizzare una nuova configurazione estetica dell’involucro. A livello architettonico infatti le facciate appaiono completamente rinnovate, grazie all’utilizzo, in doppio formato, di un moderno rivestimento ceramico, con cui è stato realizzato il paramento esterno; le aperture inoltre sono state ampliate. Il progettista ha scelto lastre in grès porcellanato di Emilgroup in due differenti formati – quadrate e rettangolari – e in due cromie, grès chiaro e scuro. L’obiettivo di creare un effetto unico e dinamico della facciata è stato raggiunto anche dal modo in cui le lastre sono state posate e sagomate per formare linee oblique e sovrapposizioni. L’effetto è stato raggiunto grazie anche ai pannelli Isotec Parete di Brianza Plastica che sono stati pre-assemblati in fabbrica e forniti per alcune parti della facciata con spessore raddoppiato proprio per enfatizzare questo effetto dinamico e tridimensionale della facciata. Isotec Parete è un sistema formato da pannelli in poliuretano espanso rigido autoestinguente rivestito da un involucro impermeabile in lamina di alluminio goffrato. Integrati nel pannello vi sono profili asolati in acciaio protetto che lo rendono portante e aiutano a creare la camera di ventilazione e a supportare ogni tipologia di rivestimento. Tra i molti vantaggi il sistema termoisolante di Brianza Plastica si caratterizza per versatilità e facilità di posa, è infatti sufficiente un unico passaggio per realizzare sia lo strato coibente che la sottostruttura portante per il fissaggio del rivestimento, distanziato dai pannelli a sufficienza da creare la camera di ventilazione, che assicura ottima termoregolazione e massimo comfort degli ambienti abitativi in tutto l’anno, evitando inoltre la formazione di ponti termici e di condensa. Scheda tecnica progetto Tipologia: Ristrutturazione Progetto: Edificio residenziale Ubicazione: Boville Ernica (FR) Progetto e Direzione Lavori: Arch. Alberto Paglia Impresa: Iper Appalti srl, Boville Ernica (FR) Intervento: Isolamento ventilato delle facciate Isolamento esterno facciate: Sistema ISOTEC PARETE di Brianza Plastica – Spessore 80 mm Rivestimento facciate: Lastre di grès porcellanato – Emilgroup Consiglia questo comunicato ai tuoi amici