Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Oggi, a 25 anni di distanza, in un panorama di mercato profondamente mutato ed affollato da un’offerta di stazioni quanto mai variegata, SCAME torna a distinguersi spostando il focus dall’hardware al software, dal prodotto al servizio, dal tema della ricarica del veicolo a quello ben più ampio della transizione energetica, mettendo a frutto la propria pluriennale attività di ricerca e sviluppo e di effettiva vicinanza alle esigenze del mercato con cui è in dialogo costante. Da questi presupposti nasce ELEVA, piattaforma on premise per la gestione multisito di infrastrutture di ricarica composte da stazioni SCAME, siano esse wall box o colonnine, sia AC che DC. Ciò che all’apparenza si presenta come un semplice PC industriale, in realtà racchiude un software che si pone come valido alleato di qualsiasi energy manager, facility manager, fleet manager, amministratore di condominio o proprietario di strutture ricettive, sempre più spesso chiamati ad essere protagonisti dell’innovazione, permettendo loro di affrontare le nuove sfide della contemporaneità con tranquillità e consapevolezza. Pensata mettendo al centro l’utente, ELEVA è stata realizzata per essere un supporto alle esigenze più attuali quali: l’accentramento di tutte le informazioni relative all’infrastruttura di ricarica in una dashboard di facile leggibilità, l’efficientamento dei fabbisogni energetici legati alle ricariche dei veicoli elettrici, l’assegnazione di tariffe per la ripartizione sui diversi utenti dei costi legati alle sessioni di ricarica, l’invio automatico della rendicontazione dei consumi per la fatturazione su sistemi terzi, l’invio di allarmi e notifiche per permettere il pronto intervento di manutentori che possono individuare le stazioni grazie al supporto di mappe e planimetrie locali su cui sono identificabili i punti di ricarica. ELEVA è stata concepita secondo criteri di modularità così da permettere l’attivazione di funzionalità specifiche in base alle proprie reali necessità. Già il pacchetto di funzionalità Core include un cruscotto con le informazioni principali in termini di allarmi, notifiche vie e-mail, mappe per l’immediata identificazione dei punti di ricarica in base alla collocazione geografica delle stazioni, storico transazioni, utilizzo carte ed anagrafiche inerenti la gestione RFID, autorizzazioni ed eventuali limitazioni. Attivando il piano Efficienza Energetica, oltre a quanto già previsto con il pacchetto CORE, il cruscotto si arricchirà di informazioni inerenti le misure elettriche nei diversi cluster e zone, permettendo al contempo di implementare strategie di gestione della domanda energetica mirate a rasare i picchi di consumo o dilazionare e spostare nel tempo i consumi energetici delle stazioni di ricarica (per esempio in momenti della giornata nei quali l’energia è più conveniente), oppure per decidere di ricaricare solo attraverso fonti energetiche rinnovabili come ad esempio un impianto fotovoltaico. Inoltre, con la finalità di supportare la rendicontazione del bilancio di sostenibilità ambientale, sarà possibile visualizzare la quantità di CO2 risparmiata attraverso ricariche effettuate esclusivamente da Fonti Energetiche Rinnovabili. Massima espressione delle potenzialità di ELEVA, il piano Tariffe e rendicontazione, quando abilitato, aggiunge a quanto già attivato la possibilità di definire i prezzi di diverse variabili per costruire piani tariffari prepagati o a consuntivo in base agli utenti o al tipo di stazioni, oltre a generare ed archiviare fatture proforma per fatturazione su sistemi terzi. Inoltre sarà possibile supportare l’area contabilità con riepilogativi di entrate e costi, definendo una reportistica automatica in base alle informazioni che si intendono ricevere in un dato momento. Il tutto dimensionabile concordemente alla propria struttura di ricarica ed alla sua crescita nel tempo, semplicemente attivando ELEVA ed i suoi pacchetti Core, Efficienza Energetica, Tariffe e Rendicontazione per una numerosità massima di 16, 50 o 100 punti di ricarica. Uno strumento tanto potente quanto flessibile, la cui operatività nel tempo è garantita dalla messa in servizio obbligatoria da parte di personale qualificato SCAME e da una serie di servizi dedicati pre e post vendita, vero valore aggiunto dell’offerta SCAME. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
28/03/2024 SCAME PARRE A KEY 2024 le novità di SCAME A cura di: Federica Arcadio Il 2024 di SCAME è segnato dall'innovazione tecnologica. KEY 2024 è stata la vetrina per presentare ...
SCAME PARRE Wall Box BE-D: la soluzione di ricarica ideale in corrente continua colonnina di ricarica in corrente continua